Benessere

Hatha yoga: come si pratica e quali sono i benefici

L’hatha yoga, detto anche yoga della forza, è una variante dello yoga che punta al benessere psicofisico: scopriamo come funziona.

L’hatha yoga è una disciplina che punta a lavorare sulla mente al fine di ottenere un corpo sano e in salute. È il tipo di yoga più diffuso al mondo ed è molto apprezzato per i benefici che porta sia da un punto di vista fisico che psicologico. Lo scopo principale è infatti quello di entrare in contatto con il proprio spirito e di controllarlo al fine di vivere al meglio. Le parole che lo formano significano sole (Ha) e luna (Tha) rappresentando le energie opposte che attraverso la pratica dello yoga devono entrare in equilibrio.

Hatha yoga: le posizioni

L’hatha yoga è tra le varianti di yoga più facilmente praticabili, tanto da poter essere seguito anche in gravidanza. Si avvale di diverse posizioni che sono più di 1000 e si dividono in diverse fasi.

donna che fa yoga

La prima è quella del classico saluto al sole al quale seguono delle posizioni statiche (asana) che si eseguono in modi diversi e tra le quali le più diffuse sono:

– Le posizioni in piedi
– Le posizioni da sdraiati
– Le posizioni in ginocchio
– Le posizioni da seduti
– Le posizioni capovolte

In ogni caso queste vanno mantenute ferme, pertanto richiedono una grande forza di concentrazione e un buon controllo del respiro.

I benefici dell’hatha yoga

Come già detto, questa disciplina nasce con lo scopo di giovare a fisico e mente, e presenta innumerevoli benefici. Tra i più importanti ci sono:

– Miglior controllo del respiro
– Maggior elasticità
– Senso di rilassamento
– Postura migliore
– Più concentrazione
– Controllo del peso e della fame nervosa
– Attenuazione di problemi come ansia e attacchi di panico
– Miglior ascolto di se
– Benessere generale

Si tratta quindi di una disciplina utile in svariati casi e in grado di migliorare il proprio stile di vita. Motivo per cui è consigliato in molte situazioni, sia di malessere fisico che psicologico.

Benché si tratti di una variante che, a differenza del Bikram yoga, può essere svolta da tutti e ad ogni età, il consiglio è sempre quello di chiedere prima un parere al proprio medico curante, specie in caso di patologie o problemi specifici.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago