Psicoterapia
Sommario articolo
Avviare un percorso di psicoterapia personale può essere una soluzione ottimale non solo nel caso in cui si abbia a che fare con un ostacolo o un impedimento che non consente di essere sereni, ma anche – più semplicemente – se si avverte il desiderio di migliorare la propria vita quotidiana. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Silvia Parisi, psicoterapeuta Torino.
È normale che, nelle diverse fasi della vita di una persona, capitino dei periodi in cui si percepiscono delle sensazioni negative: di ansia, per esempio, ma anche di sofferenza o di tristezza. Così, ci si sente svuotati o persi, e non si è in grado di risolvere da soli questi problemi. Ecco che un supporto terapeutico è ciò che ci vuole per andare oltre, ma non è detto che sia semplice trovare il professionista giusto a cui affidarsi. Per altro, è bene essere consapevoli delle differenze tra uno psicoterapeuta, uno psicanalista, uno psichiatra e uno psicologo. Quest’ultimo è un professionista laureato in psicologia che può eseguire test e offrire consulenze, rimanendo i pazienti ad altri specialisti nel caso in cui creda occorrano la psicanalisi o la psicoterapia.
Lo psicanalista può essere laureato in medicina o in psicologia e ha seguito per 4 anni una scuola di specializzazione. Il metodo della psicanalisi, che deriva dalle teorie di Freud e di Jung, consiste nell’indagare e studiare le dinamiche inconsce del soggetto per arrivare alla risoluzione dei conflitti, per un percorso dalla durata piuttosto lunga. Lo psicoterapeuta, che a sua volta può essere laureato in medicina o in psicologia, genera diversi approcci che servono a generare un cambiamento mirato a intervenire sul disagio per un percorso dalla breve durata. Infine, lo psichiatra è uno specialista con una laurea in medicina, ed è il solo che può prescrivere dei farmaci, ovviamente solo nel caso in cui ritenga necessario farlo. Volendo, può ottenere il titolo di analista o di terapeuta per cimentarsi anche nella psicanalisi o nella psicoterapia.
Anche il genere sessuale del professionista a cui ci si rivolge può essere importante, ma ovviamente non esiste una regola universale da seguire: tutto sta nel capire con che tipo di persona ci si potrebbe sentire più a proprio agio. Non è detto, poi, che lo psicoterapeuta che segue già un parente o un amico rappresenti sempre la soluzione migliore, a maggior ragione se si tratta di una persona a cui si è molto vicini.
Il primo incontro è un momento molto delicato, soprattutto se in precedenza non ci si è mai interfacciati con uno psicoterapeuta o con uno psicologo. È normale essere agitati, ma non serve pensare a delle domande da porre. Ciò non toglie, ovviamente, che chi ha dei quesiti o dei dubbi da risolvere è pienamente legittimato a chiedere tutto ciò che ritiene opportuno, sia per raggiungere uno stato di tranquillità maggiore che per dire addio a eventuali perplessità.
Ovviamente è indispensabile verificare che il professionista a cui ci si rivolge sia in possesso dei titoli che occorrono per lo svolgimento della professione: non si tratta solo della laurea, ma anche dell’iscrizione al relativo albo. Gli psicoterapeuti e gli psicanalisti, inoltre, devono avere anche un diploma di specializzazione. Per quel che riguarda le competenze e le caratteristiche personali, un bravo terapeuta oltre a rispettare il codice deontologico deve mostrare la massima empatia, in modo da dar vita a un clima positivo e di interazione per favorire la collaborazione che occorre per conseguire gli obiettivi auspicati.
Se ci si rende conto di non essere a proprio agio con il proprio terapista non si deve aver paura di cambiarlo. Quel che conta è avere la certezza che sarà mantenuto il segreto professionale e, quindi, che ci si potrà confidare con la massima serenità. La durata del percorso varia a seconda delle caratteristiche del problema a cui si tenta di porre rimedio. Per la psicanalisi, per esempio, possono servire anche anni, mentre pochi mesi in genere sono sufficienti nel caso della psicoterapia.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…