Alimentazione

Gravidanza: ecco i cibi che si dovrebbero evitare

Cibi vietati in gravidanza: scopriamo insieme quali sono e come gestirsi al meglio dal punto di vista alimentare.

La gravidanza è un momento unico per ogni donna. Per trascorrerla nel modo più sereno possibile è però importante prestare attenzione a diversi aspetti. Uno tra questi è quello dell’alimentazione. Ci sono infatti alcuni cibi da evitare in gravidanza o che andrebbero almeno limitati e tutto al fine di trascorrerla nel migliore dei modi.

Cosa non mangiare in gravidanza

Quando si aspetta un bambino, il modo in cui ci si alimenta è estremamente importante sia per la salute del piccolo che per quella della mamma. Come indicato anche dal Ministero della salute, ogni donna in dolce attesa dovrebbe scegliere alimenti sani e ricchi di nutrienti come cereali integrali, proteine magre e grassi sani come quelli dell’olio extra vergine d’oliva.

donna incinta cibo

Allo stesso tempo ci sono cibi che andrebbero evitati. Tra questi ci sono:

– Gli zuccheri raffinati
– Le fonti di carboidrati non integrali
– I cibi ricchi di grassi
– Gli alimenti confezionati
– Gli insaccati
– I latticini crudi
– Tè e caffè (da bere con moderazione)

Ovviamente ci sono anche dei cibi vietati in gravidanza. Questi sono le uova crude, la carne ed il pesce crudo e, ovviamente, l’alcol.

Alimentazione in gravidanza: qualche accorgimento

Appurato quali sono gli alimenti da evitare in gravidanza, è bene ricordare anche che, quando si parla di alimentazione, ci sono anche diversi accorgimenti da prendere.

Ad esempio, frutta e verdura andrebbero sempre lavate con cura, sopratutto se non si è immuni alla toxoplasmosi. Al contrario, non bisognerebbe mai lavare la carne perché in caso di schizzi, il rischio di infezioni sarebbe alto. Per lo stesso motivo, anche le uova non andrebbero mai lavate. È preferibile piuttosto pulirle con un panno prima del consumo.

Più in generale è sempre meglio evitare il consumo di alimenti dei quali non si conosce l’esatta provenienza. E tutto perché in caso di intossicazioni alimentari, in base alla fase della gravidanza in cui ci si trova, si rischia di compromettere la salute del feto (oltre che quella della mamma). Cosa che può essere evitata con un pizzico di pazienza e di attenzione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago