Benessere

Gorgonzola in gravidanza: tutto quel che c’è da sapere a riguardo

Scopriamo se è possibile mangiare il gorgonzola in gravidanza. Tutto quel che è importante sapere sull’argomento.

Quando si è in dolce attesa ci sono dei cibi che non si dovrebbero mangiare in quanto nocivi per la gravidanza. Tra questi c’è il gorgonzola che in gravidanza può risultare essere pericoloso per la salute del feto. Insieme ad altri formaggi contenenti muffa, come ad esempio il brie o il camembert, questo formaggio sarebbe infatti da evitare. Scopriamo perché e in quali (rari) casi non è da considerarsi pericoloso.

Cosa sapere sul consumo di gorgonzola in gravidanza

Poter mangiare i formaggi che più si amano anche quando si è in dolce attesa è molto importante. Per farlo senza correre rischi è però indispensabile imparare a riconoscere quelli che andrebbero evitati.

gorgonzola

Tra questi, inutile dirlo, c’è il gorgonzola. A causa della presenza di muffa, infatti, si corre il rischio di contrarre la listeriosi. Una tossina alimentare che una volta assunta può causare enormi danni al feto. Tra questi i più noti sono il parto prematuro, le infezioni prenatali e, nei casi più gravi gli aborti spontanei e, quindi, la morte.

Motivi che da soli bastano a scongiurare ogni rischio evitando l’assunzione di questo ed altri formaggi. Per fortuna, le alternative possibili sono diverse e basta solo prestare attenzione a ciò che si mangia per sentirsi al sicuro.

Gorgonzola cotto: si può consumare in gravidanza? Cosa c’è da sapere

Quello che non tutti sanno è che il gorgonzola è uno di quei formaggi che si possono mangiare anche da cotti. Basti pensare a quando lo si aggiunge alla pizza o alla fonduta a base di formaggi. Ciò nonostante i rischi per chi è in dolce attesa non spariscono del tutto.

Andando nello specifico, è importante tenere a mente che la listeriosi non può sopravvivere a temperature che vanno oltre i 60 gradi. Temperatura che si ottiene dopo qualche minuto di cottura. Per non correre rischi, però, è indispensabile assicurarsi che la temperatura del formaggio raggiunga e superi quella temperatura. In caso contrario, anche se cotto può risultare ugualmente pericoloso ed in grado di provocare danni al feto.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago