fumo sigaretta
Sommario articolo
Il 31 Maggio è la giornata mondiale senza tabacco. Un momento importante, nato per ricordare quanto il fumo possa nuocere alla salute e non solo.
Quest’anno, inoltre, questo evento è più importante che mai visto che rispetto agli ultimi anni si è registrato nuovamente un incremento di fumatori.
Organizzata dall’OMS, questa giornata si focalizza sia sulla salute che sull’impatto che il tabacco ha sul pianeta. Non dimentichiamo che diversi studi dimostrano come i danni da fumo durino per diversi nell’organismo.
Da recenti indagini è emerso che almeno 8 milioni di persone muoiono ogni anno a causa del fumo di sigaretta. Un dato estremamente allarmante e al quale si aggiunge il fatto che tra coltivazione, produzione, distribuzione e rifiuti, il tabacco si rivela nocivo anche postumo per la salute e sicuramente per l’ambiente.
Ecco, quindi, che smettere di fumare si rivela una vera e propria presa di coscienza nonché una decisione saggia da prendere sia per la propria salute che per quella dei propri cari e, ovviamente, per il benessere del pianeta. È infatti ormai più che dimostrato che fumare aumenta i livelli di inquinamento.
Se per molti sussiste la convinzione errata che le sigarette elettroniche siano una valida alternativa al fumo del tabacco, la realtà è molto diversa. Ci sono infatti diverse prove scientifiche che dimostrano che non esistono dati sufficienti per considerare le sigarette elettroniche meno dannose e meno inquinanti rispetto al fumo tradizionale. Al fine di vivere una vita maggiormente in salute è quindi auspicabile una sospensione da entrambi i modi di fumare. Motivo per cui questa giornata mondiale, si spende ogni anno nella divulgazione di tutte le informazioni correlate al fumo e ai suoi danni.
A tal proposito è importante ricordare che esiste un numero verde dedicato a chi desidera smettere di fumare e che si chiama Telefono Verde Fumo. Una linea telefonica creata nel 2016 e raggiungibile al 800 554088. Attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 16, questa linea promossa dall’osservatorio Fumo Alcol e Droga e, ovviamente, in via del tutto anonima, offre sia consulenza che ascolto a chi desidera saperne di più sui rischi o ha in mente di smettere di fumare.
A tal riguardo esiste anche un sito web dal quale è possibile ottenere tutte le informazioni sul fumo e sui rischi ad esso correlati. E, ovviamente, si può anche ricevere sostegno di counseling durante il periodo che precede e accompagna la scelta di smettere.
Da oggi, quindi, chi desidera smettere di fumare non è più solo. Anzi, farlo può risultare più semplice di quanto si pensi, portando diversi benefici alla salute e aiutando a migliorare lo stile della vita promuovendo una salute indubbiamente più forte. Il tutto mentre si agisce al contempo in linea con l’ambiente. Cosa che seppur in modo indiretto fa sempre bene alla salute.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…