Alimentazione

Ghee: utilizzo e benefici per la salute

Il burro ghee, meglio noto come burro chiarificato, ha tantissimi benefici per la salute. Scopriamo insieme quali sono.

Ultimamente si sente spesso parlare di ghee, ma poche persone sanno davvero di cosa si tratta. “Ghee” non è altro che il termine con cui è chiamato il burro chiarificato in lingua hindi.

Molto usato nella tradizione ayurvedica, si ricava dal classico burro vaccino, che viene privato dell’acqua e della componente proteica. Nonostante sia puro grasso al 100%, il burro chiarificato ha notevoli benefici per la salute. Vediamo quali sono.

Ghee: le proprietà

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/181481059962632576/

Come abbiamo già detto, il burro ghee è molto grasso e calorico (100 grammi contengono circa 717 Kcal), ma ha anche dei benefici. È ricco, infatti, di acidi grassi saturi (Omega-3 e Omega-6), vitamina A e sali minerali (fosforo, calcio, magnesio, potassio, selenio e zinco).

Grazie a queste proprietà, stimola la digestione, contrasta l’acidità di stomaco e rafforza il sistema immunitario. Infine, è un ottimo antinfiammatorio e antidolorifico naturale.

Burro chiarificato ghee: gli usi

Il ghee in ayurveda è utilizzato per preparare numerose medicine. Sciolto nel latte, è ottimo per conciliare il sonno. Applicato sulle zone colpite da reumatismi, artrite e bruciature, ha azione antinfiammatoria e antidolorifica. Infine, può essere utilizzato su unghie, pelle e capelli per idratarli e rinforzarli.

Per facilitare la digestione, si può assumere puro, ma essendo molto grasso non bisognerebbe mai consumarne più di due cucchiaini al giorno. Si può usare anche in cucina, in sostituzione al classico burro.

Come chiarificare il burro

Il burro chiarificato può essere acquistato nei negozi di cibo biologico, ma può anche essere fatto in casa.

La preparazione ghee fatto in casa è molto semplice, basta sciogliere a bagnomaria un panetto di burro biologico non salato, mescolando spesso. Dopo circa due ore, sul burro si forma uno strato bianco, che bisogna eliminare. Al di sotto di questo strato bianco, resta un liquido oro, che è appunto il ghee.

A questo punto, il liquido va travasato in un barattolo di vetro e lasciato solidificare. Non è necessario conservarlo in frigorifero, basta tenerlo in un luogo asciutto e fresco.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/181481059962632576/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

14 ore ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

18 ore ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

2 giorni ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

2 giorni ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

3 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

3 giorni ago