Gengivite
Sommario articolo
La gengivite è un’infiammazione delle gengive molto comune e fastidiosa, ma anche molto semplice da curare se ci si affida al dentista prima che la situazione degeneri. Se trascurata, l’infiammazione può causare la paradontite, un’infiammazione del parodonto, il tessuto che tiene ben saldo il dente. Questa potrebbe a sua volta provocare l’indebolimento dei denti e la loro caduta.
Per evitare che ciò accada, è necessario quindi rivolgersi al dentista per curare le gengive infiammate. È importante, inoltre, curare molto l’igiene orale e ricorrere a rimedi naturali per ridurre l’infiammazione.
I sintomi principali della gengivite sono il rossore e il gonfiore delle gengive. Quando l’infiammazione si aggrava, le gengive possono ritrarsi, lasciando le radici dei denti scoperte ed esposte all’attacco di placca e batteri. L’infiammazione può essere molto dolorosa e può anche provocare un sanguinamento delle gengive.
La principale causa dell’infiammazione delle gengive è l’igiene orale insufficiente o fatta male. Non bisogna mai usare spazzolini dalle setole troppo dure, che potrebbero graffiare le gengive e danneggiare lo smalto. Per quanto riguarda il dentifricio, le formule in gel sono da preferire a quelle in pasta, di solito più abrasive.
È inoltre importante scegliere prodotti di qualità e privi di sostanze dannose. I denti vanno lavati tre volte al giorno, dopo i pasti principali, e non bisogna mai dimenticare di usare il filo interdentale.
Per curare la gengivite bisogna ovviamente rivolgersi ad un dentista. Di solito vengono prescritti collutori antinfiammatori e disinfettanti, mentre gli antibiotici sono necessari solo nel caso di infezioni gravi. Inoltre, è importante fare regolarmente una pulizia dei denti professionale, per eliminare la placca accumulata.
Un ottimo rimedio naturale per la gengivite è lo sciacquo con tea tree oil, un potente antinfiammatorio. Per farlo, bisogna diluire tre o quattro gocce di olio essenziale in un bicchiere d’acqua. Ovviamente, bisogna fare attenzione a non ingerirlo!
Per prevenire l’infiammazione delle gengive, poi, può essere utile ricorrere regolarmente all’oil pulling, ovvero gli sciacqui con olio puro, meglio se di cocco o di oliva.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…