Alimentazione

Gelso bianco e gelso nero: proprietà e benefici

Proprietà e benefici dei gelsi bianchi e dei gelsi neri: ricca fonte di vitamine, ferro e antiossidanti per la salute dell’intero organismo

Il gelso è un frutto molto succoso e dissetante tipico della stagione estiva. Ne esistono principalmente due tipologie, ovvero quello di colore bianco e quello di colore nero violaceo. Il sapore caratteristico è molto delicato e zuccherino e varia in base alla tipologia. Ricchi di vitamine, antiossidanti e ferro, rappresentano un valido alleato per la salute e il benessere dell’organismo.

Consumare una modica quantità di gelsi, 50 grammi circa al giorno, riesce ad apportare benefici evidenti sia a livello estetico che interiore. Scopriamo quali sono tutte le proprietà e le caratteristiche dei gelsi bianchi e dei gelsi neri.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/alba-morus-gelso-white-frutta-88456/

Gelso nero: caratteristiche e proprietà

Il gelso nero è ricco di antociani, dei preziosissimi antiossidanti naturali che generalmente si trovano in tutti i vegetali dal colore scuro che spazia dal nero, al rosso al viola. Tra questi si trovano ad esempio le more, le ciliegie o i mirtilli.

Ottimi, dunque, per contrastare l’azione dei radicali liberi e per promuovere il rinnovamento cellulare. Questi frutti possono, dunque, essere considerati degli ottimi alleati per la bellezza e la salute della pelle, ma anche dei validi rimedi naturali contro l’invecchiamento.

Proprietà e benefici del gelso Bianco

I gelsi bianchi sono ricchi di proteine, tannini e vitamina A, B, C. Grazie alle vitamine, rinforzano il sistema immunitario e proteggono le cellule di occhi, cute e capelli.

Sono un potente antibatterico e possono essere utilizzate per le infezioni della bocca e per contrastare la formazione della carie dentale.

Hanno, inoltre, un alto contenuto di ferro, circa 185 mg per 100 grammi di frutti.  Partecipano, dunque, alla formazione dell’emoglobina e contribuiscono a un efficiente trasporto di ossigeno nel sangue.

Sono anche un ottimo rimedio contro la stitichezza in quanto esercitano un’azione lassativa e aiutano a depurare l’organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/alba-morus-gelso-white-frutta-88456/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago