Benessere

Il gelato a colazione sveglia il cervello e lo rende più reattivo

Il gelato a colazione rende il cervello scattante e più reattivo, migliora la capacità di elaborare informazioni, in poche parole rende ‘più intelligenti’

Appena svegli non tutti hanno lo stesso appetito: alcuni si sentono inappetenti ed appesantiti, altri hanno assolutamente bisogno di mangiare qualcosa per iniziare a connettere.

Cosa scegli per fare colazione al mattino? Fai attenzione alle calorie anche quando si tratta del primo spuntino della giornata? Dal Giappone arriva una bella notizia per tutte noi, soprattutto per le golose: secondo uno scienziato giapponese, Yoshihiko Koga, professore presso la Kyorin University di Tokyo, mangiare gelato a colazione migliora le prestazioni mentali di una persona.

Si è sempre saputo che il nostro caro gelato è ottimo per la salute: apporta nutrienti e vitamine, fornisce energia, reintegra i liquidi, attiva il circuito del piacere, mettendo di buon umore

Lo studio

I partecipanti all’esperimento hanno assunto tre cucchiai di gelato a stomaco vuoto, appena svegli. Hanno poi risposto a una serie di esercizi sul computer. Il risultato è stato positivo: nei partecipanti all’esperimento sono stati osservati tempi di reazioni più veloci, oltre che una migliore capacità di processare informazioni. Quindi, lo stesso esperimento è stato condotto con un gruppo che a differenza di chi a colazione non aveva mangiato gelato, ha bevuto acqua fredda.

Questo gruppo ha risolto gli esercizi più velocemente rispetto ad altri, ma in misura minore rispetto a soggetti che avevano consumato un cucchiaio di gelato.

Alcuni nutrizionisti britannici hanno espresso un certo scetticismo a fronte dei risultati raggiunti dal Professor Yoshihiko Koga. Per Katie Barfoot, nutrizionista e studente del dottorato in psicologia, la spiegazione è semplicemente intuibile dal fatto che un gruppo aveva ingoiato qualcosa per la colazione, mentre l’altra no. “Il nostro cervello ha bisogno di glucosio, e il gelato è ovviamente un ‘pasto’ ricco di zucchero”.

Fonte Immagine: Pixabay

Licia De Pasquale

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago