Seguici su

Alimentazione

Frutta di stagione a luglio? Ecco quali prodotti scegliere

Frutta e verdura di luglio

Con disidratazione e spossatezza dietro l’angolo possiamo contare sull’aiuto della frutta di stagione di luglio. Scopriamo gli alimenti migliori del periodo.

Consumare frutta di stagione a luglio, oltre ad essere una pratica sostenibile, permette di sfruttare le qualità di questi alimenti, per contrastare il caldo estivo. Le alte temperature del mese di luglio, infatti provocano sudorazione e grande perdita di liquidi.

Per reintegrare i sali minerali e i liquidi persi, oltre a bere, è importante consumare frutt, soprattutto a luglio e nei mesi estivi. Questi alimenti infatti sono dei veri e propri integratori naturali perché contengono acqua, sali minerali e vitamine.

Ma la frutta di stagione di luglio possiede molte proprietà benefiche, capaci di contrastare la pressione bassa. Scopriamo quindi quali sono i prodotti di stagione del mese di luglio.

Frutta di luglio: ribes e lamponi

Ribes, lamponi, mirtilli e quasi tutti i frutti rossi sono alcune delle varietà di frutta di stagione del mese di luglio. In particolare il ribes, rosso o nero, è ricco di acido citrico, acido malico, vitamina C, oligoelementi e flavonoidi.

Questo lo rende un ottimo diuretico e svolge un’azione depurativa, astringente, rinfrescante e protettiva della retina e di capillari e vene. Ma i lati positivi dei ribes non finiscono qui, infatti possiede un indice glicemico estremamente basso e, in ambito terapeutico, viene utilizzato per combattere infiammazioni e rafforzare l’apparato circolatorio.

Lamponi
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lampone-bacca-dettaglio-cibo-2276/

Insomma si tratta di un alimento utile sia per l’organismo che in cucina visto che si può consumare anche fresco, magari nello yogurt o come decorazione.

I lamponi sono un altro dei frutti rossi che possiede molte proprietà benefiche, antiossidanti, diuretiche e soprattutto antitumorali. Infatti grazie all’acido ellagico, antiossidante naturalmente presente nei lamponi, è possibile inibire la crescita elle cellule tumorali.

I lamponi sono anche degli ottimi antinfiammatori per le vie respiratorie e sono particolarmente indicati per le donne in gravidanza per l’alto contenuto di acido folico e vitamina P.

Ciliegie e fichi

Le ciliegie sono un dei frutti più utili per la salute del fegato e del cuore e, tra le altre cose, sono consigliate a chi soffre di diabete. I piccoli pomi rossi, oltre al essere squisiti, contengono proteine, vitamine A e C, sali minerali, fosforo, potassio, sodio e magnesio.

Le ciliegie possono anche vantare un alto contenuto di flavonoidi, che stimola la produzione di collagene, e sono perfette per la salute del cuore e per tenere sotto controllo il colesterolo nel sangue.

Questo frutto di luglio ha anche proprietà depurative, diuretiche e disintossicanti, nonché dissetanti. Inoltre, a causa del loro potenziale lassativo, sono sconsigliate nei bambini di età inferiore a tre anni perché potrebbero provocare diarrea e dolori.

ciliegie
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/ciliegia-cestino-bacca-mature-2554364/

Tra la frutta e la verdura di luglio forse quello più dolce è il fico, una delle prelibatezze dell’estate. Questo frutto contiene manganese, calcio e diverse vitamine che conferiscono ai fichi proprietà lassative e digestive. Inoltre contiene potassio e ferro che li rendono uno dei frutti più nutrienti in assoluto.

I fichi possono essere consumati anche per le loro proprietà decongestionanti e antinfiammatorie, soprattutto per le vie urinarie, gastroenteriche e polmonari. Questo particolare frutto previene anche la pressione alta ed è particolarmente indicato per la salute delle ossa.

Frutta di luglio: anguria e melone

Tutti lo sappiamo, anguria e melone sono il vero simbolo dell’estate e sono anche uno dei frutti di stagione a luglio. Composti quasi totalmente di acqua, circa il 92%, sono un’ottima fonte energetica, anche grazie alla citrulina, alla vitamina B e al magnesio.

Anguria e melone Sono dissetanti e rinfrescanti e per questo ottimi per affrontare le calde giornate estive. Questi frutti sono anche un ottimo aiuto per chi soffre di malattie cardiache e riduce il livello di colesterolo negativo nel sangue.

Inoltre sono largamente impiegati nelle diete dimagranti in quanto, proprio per le quantità d’acqua e di zucchero, apporta un numero molto basso di calorie e ha un alto fattore saziante.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440