FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/donna-incinta-gravidanza-incinta-1910302/
Sommario articolo
Quante volte siete state spronate a far figli prima che sia troppo tardi? Sicuramente tantissime, eppure sulla fertilità femminile circolano tantissime bufale a cui non bisogna credere, una delle quali è quella secondo cui dopo i 35 anni per una donna sia difficile, se non impossibile concepire.
Dagospia ha per questo raccolto una serie di studi, che mettono in evidenza tutte le informazioni fuorvianti che noi donne abbiamo avuto negli anni. Approfondiamo!
Come riportato su Il Fatto Quotidiano, non è vero che una donna su tre, tra i 35 e i 39 anni, dopo più di un anno di tentativi non riesca a rimanere incinta. A dirlo è la dottoressa Jean M. Twenge, che in un articolo pubblicato sull’Atlantic ha spiegato: “Si tratta di dati basati su un articolo pubblicato nel 2004 dalla rivista Human reproduction che fanno riferimento ai registri delle nascite francesi tra il 1670 e il 1830. Quindi a milioni di donne è stata detto che devono restare incinta prima dei 35 anni sulla base di statistiche realizzate in un tempo in cui non esistevano l’elettricità, gli antibiotici e i trattamenti per la fertilità”.
Al contrario, da studi più recenti è emerso che la fertilità delle donne diminuisce sì con l’età, ma non in maniera tanto drastica. Ad esempio, lo studio realizzato dal dottor David Dunson nel 2004 e pubblicato sulla rivista scientifica Obstetrics&Gynecology, ha evidenziato che l’82% delle donne tra i 35 e i 39 anni, avendo rapporti due volte a settimana, ha concepito nel giro di un anno, contro l’86% delle donne tra i 27 e i 34 anni. Nessun cambiamento eclatante dopo i 35 anni, dunque.
Il discorso cambia nel caso ci siano problemi fisici come malattie o infertilità del partner, che rendono necessaria la fecondazione in vitro. In questo caso l’età è importante sempre secondo lo studio della dottoressa Twenge. Fino a 35 anni il 42% delle donne di età inferiore riesce a concepire dopo un solo ciclo di trattamento, mentre tra i 35 e i 40 anni la percentuale di successo si riduce al 27%. Tra i 41 e i 42 scende ancora al 12%. In conclusione, la fertilità è abbastanza stabile fino ai 35 anni e comincia a scendere intorno solo ai 40.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/donna-incinta-gravidanza-incinta-1910302/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…