prelievo del sangue
Sommario articolo
La ferritina bassa, così come quella alta, suggerisce che c’è qualcosa che non va. Le problematiche alla base sono diverse e possono indicare un quadro clinico più o meno preoccupante. Vediamo quali sono i sintomi e i valori normali di riferimento, nonché i trattamenti consigliati dai medici dopo una diagnosi del genere.
Complesso ferro-proteico presente in tutti i tessuti, specialmente nel fegato, nella milza, nel midollo osseo e nei muscoli scheletrici, la ferritina bassa è un campanello d’allarme che non va mai sottovalutato. Può, infatti, essere indice di una patologia importante e portare a sviluppare l’anemia. Tra le cause più diffuse ci sono: deficit di ferro, anemie emolitiche croniche, carenze nutrizionali e ridotto assorbimento, emorragie (come flusso mestruale abbondante, emorroidi sanguinanti e sangue dal naso), gravidanza e artrite reumatoide.
La ferritina bassa ha sintomi chiari: stanchezza cronica, affaticamento eccessivo anche davanti a piccoli sforzi, pallore, mani e piedi freddi, unghie e capelli deboli, forti mal di testa, inappetenza o anoressia, irritabilità e mancanza di concentrazione.
Per stabilire ferritina bassa e ferro normale è necessario basarsi su questi valori di riferimento: 20-120 nanogrammi/mL (20-120 microgrammi/L) nelle donne e 20-200 nanogrammi/mL (20-200 microgrammi/L) cnegli uomini. Al di sotto di questi valori significa che c’è qualcosa che non va.
In caso di ipoferritinemia sarà il medico, in base alla causa scatenante, a consigliare la cura più appropriata. Molto probabilmente, lo specialista indicherà anche un piano alimentare ad hoc, fatto per lo più da cibi ricchi di ferro, come: carne, legumi, pesce, molluschi, crostacei e frutta secca e fresca. In aggiunta, potrebbe anche prescrivere integratori di ferro. Per scoprire se i valori della ferritina sono nella norma o meno, basta un semplice esame del sangue.
È considerato il cibo degli dei, ma non sempre fa davvero bene come in molti…
Pasquetta si avvicina e, con essa, anche il termine che più le si addice e…
Rendi il tuo giardino davvero unico con queste componenti di arredo specifiche: il tutto sarà…
Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Con queste componenti di arredo…
Una bevanda comune che molti di noi consumano quotidianamente, potrebbe rivelarsi un potente alleato nella…
Se hai questi pacchi di pasta, non consumarli. Si tratta di un lotto di pasta…