Benessere

Febbre dopo intervento: nella maggior parte dei casi è normale, ma attenzione ai gradi

È normale avere la febbre dopo un intervento? Assolutamente sì, ma ci sono alcune situazioni in cui è necessario fare attenzione.

Cosa fare in caso di febbre dopo un intervento? Innanzitutto, è bene sottolineare che, nella maggior parte dei casi, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Si tratta di una reazione fisiologica considerata normale, tanto che non sono necessari i farmaci. In alcune situazioni, però, è bene prestare attenzione e rivolgersi immediatamente al proprio medico.

Febbre dopo intervento: le cause

Avere la febbre dopo un intervento è assolutamente normale, ma ci sono alcune situazione a cui bisogna prestare maggiore attenzione. Quando ci si sottopone ad un’operazione chirurgica, il corpo vive uno stress notevole, motivo per cui potrebbe rispondere con un’infiammazione generalizzata. Quest’ultima potrebbe portare all’aumento della temperatura corporea, che fino a 37,5° viene considerata normale.

La febbre post operatoria, nella maggior parte dei casi, non supera i 37,5° e passa nel giorno di due, tre giorni al massimo. In situazioni come queste, inoltre, è quasi sempre consigliato non assumere antinfiammatori perché l’aumento della temperatura è considerata come una reazione fisiologica.

Quando la febbre dopo l’intervento chirurgico arriva a 38°, invece, è bene preoccuparsi. In casi come questi, se non si è ricoverati in ospedale, è consigliato chiamare immediatamente il proprio medico. I motivi che possono aver causato l’innalzamento della temperatura corporea possono essere diversi, come: ascessi, polmoniti, trombosi venosa profonda e infezioni urinarie.

Febbre post operatoria: è normale, ma fate attenzione

E’ bene sottolineare ancora una volta che la febbre post operatoria è, nella maggior parte dei casi, normale e scompare da sola senza l’aiuto dei farmaci. Discorso a parte per la febbre dopo l’intervento al ginocchio. In questi casi la temperatura corporea può arrivare anche a 39° e durare qualche giorno. Quasi sempre, però, non c’è nulla di cui preoccuparsi perché è causata da una ipersensibilità nei confronti delle proteine che vengono riassunte nel sistema circolatorio. In ogni modo, con un po’ di riposo e l’aiuto della tachipirina tutto torna nella norma.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago