Benessere

Farmaci sop, quali sono e come si acquistano

In campo medico si sente speso parlare di farmaci sop. Scopriamo cosa sono e come riconoscerli.

Quando si parla di farmaci sop, si intendono quelli senza obbligo di prescrizione medica e quindi acquistabili in farmacia previo consiglio del farmacista. Si tratta infatti di rimedi che vengono solitamente prescritti per problematiche leggere e passeggere e che si pongo quasi come una via di mezzo tra i farmaci op (con obbligo di prescrizione medica) e quelli otc (i farmaci da banco). Sop e otc sono quindi quei farmaci che in genere si possono assumere senza dover passare dal medico curante. E questo, sebbene, il consiglio sia sempre quello di chiedere almeno un parere in modo da fare la scelta più giusta in base alla propria situazione.

Farmaci sop: l’elenco dei più noti

Sul web ed in particolare sui siti dell’Aifa e del Ministero della Salute, sono disponibili gli elenchi dei vari farmaci.

farmacista

Tra questi, quelli acquistabili in farmacia come otc e sop, gli esempi sono diversi.
Nella prima categoria rientrano ad esempio la tachipirina, la rinazina, l’aspirina, il froben gola, il voltaren, l’enterogermina, il moment, l’imodium, il verolax, etc…

Tra i sop, invece, ci sono il fluibron, la tachipirina 500 in versione effervescente, il nurofen febbre, etc… In ogni caso, prima di acquistare questi farmaci è sempre meglio rivolgersi almeno al farmacista. In questo modo si potrà contare su un parere esperto, sulle giuste indicazioni e sulla possibilità di spendere meno acquistando un farmaco equivalente, come ad esempio quello dell’aspirina.

Cosa sapere su questo tipo di farmaci

Trattandosi di farmaci senza obbligo di prescrizione e che, di conseguenza, si possono assumere senza aver prima consultato il medico, nella maggior parte dei casi, i sop rientrano nella così detta fascia C, ovvero quella che risulta essere interamente a carico del cittadino e che non viene rimborsata dal Sistema Sanitario Nazionale.

Inoltre, questo genere di farmaci può essere venduto sia in farmacia che in parafarmacia, comprese quelle presenti nei supermercati con annesso angolo dedicato alla salute. Allo stesso, modo, per molti dei farmaci che rientrano in queste categorie, è possibile anche l’acquisto presso le farmacie online.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

6 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

9 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

1 giorno ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

1 giorno ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

2 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago