Alimentazione

Farina di castagne: proprietà, benefici e come utilizzarla in cucina

Priva di glutine, dal sapore dolce e valida sostituta dello zucchero: ecco le proprietà, i valori nutrizionali e i principali usi in cucina della farina di castagne.

La farina di castagne, detta anche farina dolce per via del suo sapore, si ottiene dall’essiccatura e successiva macinatura delle castagne, di cui conserva le principali proprietà. Presenta una grana molto fine ed è di un colore nocciola chiaro, inoltre, grazie al suo gusto dolciastro, si presta ad essere sostituita al posto dello zucchero nelle ricette di torte e biscotti. Ecco proprietà, benefici e principali usi della farina di castagne.

Farina di castagne: proprietà e valori nutrizionali

Proprio come la materia prima da cui è ricavata, questo tipo di farina gode di molti benefici. Ecco i principali:

– Il suo alto contenuto di fibre contribuisce a regolare la flora batterica e favorire la motilità intestinale.

Farina di castagne

– È inoltre ricca di proteine e lipidi e gode di un discreto apporto vitaminico, in particolare della vitamina C e di quelle del gruppo B, rispettivamente utili per il buon funzionamento del sistema immunitario e della trasmissione degli impulsi nervosi.

– Povera di colesterolo, la farina di castagne rappresenta poi un’importante fonte di sali minerali, tra cui calcio, zolfo, fosforo, potassio e magnesio. Quest’ultimo, in particolare, è utile per garantire un buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio, per contrastare stanchezza e irritabilità e regolare il tono dell’umore.

– L’alto contenuto di ferro e acido folico la rendono poi un ingrediente ideale per donne anemiche o in gravidanza.

– È infine priva di glutine, può pertanto essere utilizzata da persone celiache o in casi di intolleranza al glutine.

Alla grande quantità di proteine e vitamine, si accompagna però un elevato apporto calorico: 100 grammi di prodotto contengono infatti circa 343 calorie. Per questo, viene consigliato di consumarla con moderazione.

Le controindicazioni della farina di marroni

Come accennato, questo tipo di farina è un alimento piuttosto calorico, per tale ragione ne viene sconsigliata l’assunzione a soggetti in sovrappeso, obesi o affetti da diabete. Come le castagne, questo tipo di farina tende poi a provocare gonfiore addominale e aerofagia, specie se consumata in quantità importanti.

L’elevato contenuto proteico ne fa però un alimento ideale per chi pratica sport, si sottopone a sforzi fisici o è soggetto a stanchezza psicologica e mentale.

Castagne

Farina di castagne: ricette e usi in cucina

La farina di castagne viene utilizzata soprattutto per fare il castagnaccio, la polenta dolce e i necci, gustosi dolci toscani con una morbida farcia alla ricotta. Può essere usata in cucina per realizzare perfette ricette dolci o gustosi piatti salati.

È infatti ideale per preparare torte, biscotti o dolci rustici, ma il suo impasto più grezzo e dal sapore dolciastro risulta comunque ottimo per fare la pasta, il pane o le tagliatelle, il cui sapore risulterà più simile a quelle integrali.

È infine un ottimo addensante per vellutate, salse e stufati a cui regala un gusto deciso e una consistenza più cremosa.

Valentina Grassini

Laureata in Lettere Moderne, si avvicina presto al mondo della scrittura che considera una vera passione da coltivare anche professionalmente. Scrive prevalentemente di benessere e bellezza, ed è appassionata di argomenti inerenti al mondo della psicologia e della crescita personale.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago