Benessere

Esami della tiroide, quali sono: dalle analisi all’ecografia

Quali sono gli esami della tiroide? Vediamo, oltre alle analisi del sangue, cosa è necessario fare per sapere se la ghiandola funziona bene.

La tiroide è una ghiandola estremamente importante per la funzione dell’intero organismo. E’ dalla sua corretta funzione che dipende il benessere di una persona, sia da un punto di vista fisico che psichico. Vediamo quali sono gli esami della tiroide necessari per vedere se tutto va per il meglio oppure se c’è qualche problema.

Esami della tiroide: perché sono importanti?

Situata alla base del collo, precisamente davanti alla trachea, la tiroide è una ghiandola endocrina da cui dipende la corretta funzione dell’intero organismo. Produce e immette nel circolo sanguigno alcuni ormoni, nello specifico: tetraiodotironina o tiroxina (T4) e tri-iodotironina (T3). La funzionalità della tiroide è stimolata da un ormone prodotto dall’ipofisi, il TSH, ovvero l’ormone tireostimolante. Prima di entrare nel dettaglio delle analisi tiroide, è bene vedere, nello specifico, perché è importante che gli ormoni tiroidei funzionino al meglio:

  • aumentano il consumo di ossigeno e la produzione di calore;
  • stimolano la frequenza e la forza di contrazione cardiaca, i muscoli e il respiro;
  • aumentano la motilità intestinale e la produzione di globuli rossi;
  • stimolano il tessuto osseo, la produzione di zucchero da parte del fegato e la sintesi di proteine strutturali del sistema nervoso;
  • riducono il colesterolo e promuovono l’utilizzazione dei grassi del tessuto adiposo.

Un esame alla tiroide, possibilmente periodico, consente di assicurarsi che la ghiandola stia funzionando come deve.

Esami della tiroide: quali sono?

Gli esami del sangue tiroide è il primo passo da fare per vedere se tutto va per il meglio. Se il valore contrassegnato dalla sigla TSH è alto vuol dire la tiroide funziona poco, mentre se è basso è possibile che stia funzionando troppo. In seguito, è opportuno fare un’ecografia tiroidea, che consente di vedere se la ghiandola è ingrossata oppure se ci sono noduli. L’esame principale, comunque, resta il prelievo del sangue.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

4 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

8 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

9 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago