Benessere

Nausea in gravidanza nel primo trimestre: eliminiamola con cibi sani

Alleviare la nausea nel primo trimestre di gravidanza è possibile: scopriamo quali sono i rimedi più consigliati dalle future mamme.

La nausea in gravidanza è talvolta un fastidioso sintomo che rovina uno dei momenti più felici nella vita di una donna. L’entusiasmo per la nuova nascita e la gioia di proiettarsi nel ruolo di madre non bastano a placare quell’imprevedibile sensazione di malessere che colpisce spesso nei luoghi più scomodi e nei momenti meno opportuni. Esistono però alcuni rimedi che aiutano ad alleviarla senza necessariamente ricorrere all’uso di farmaci, spesso controindicati durante la dolce attesa.

I migliori rimedi naturali contro la nausea da gravidanza

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella risoluzione di questo inconveniente passeggero. Vediamo quali sono i 5 rimedi più quotati dalle donne che hanno vissuto, o stanno vivendo, questo delicato e meraviglioso momento.

Suddividere l’apporto calorico giornaliero, generalmente assunto con 3 o 4 pasti, in tanti piccoli spuntini. Lo stomaco ha bisogno di non essere mai completamente privo di cibo, altrimenti si rischia di andare incontro ad una eccessiva produzione di succhi gastrici che aumenta l’acidità, facilitando il reflusso esofageo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/autunno-caduta-maternit%C3%A0-natura-1850044/

Masticare radici di liquirizia diminuisce il senso di malessere generalizzato, provocato dall’emesi gravidica. Attenzione a non abusarne però: alcuni ricercatori finlandesi sostengono che un eccessivo consumo di liquirizia in gravidanza possa avere effetti collaterali sul feto.

Mangiare prugne esiccate è molto utile perché sono ricche di vitamina B6, che aiuta a mantenere equilibrato il livello ormonale, spesso responsabile degli attacchi di nausea. Inoltre la frutta secca facilita l’assorbimento dei succhi gastrici in eccesso.

Anche la menta peperita, sotto forma di tisana, si rivela molto utile per placare gli attacchi di nausea improvvisi portati dalla gravidanza. Se ne sconsiglia però l’utilizzo di sera perché è considerata, da alcuni nutrizionisti, responsabile di episodi di insonnia.

L’assunzione di zenzero è considerato uno dei metodi più antichi e popolari per combattere il senso di nausea presente nel primo trimestre di gravidanza. Oltre ad essere un alimento gustoso e gradevole, lo zenzero ha proprietà nutritive che aiutano la digestione ed hanno un ottimo effetto drenante.

Per combattere la nausea in gravidanza ci vogliono anche pensieri positivi

Quando si è assaliti da un improvviso attacco di nausea inoltre bisogna vederne il lato positivo. La nausea in gravidanza è un sintomo che sta ad indicare il buon decorso dei nostri primi mesi di dolce attesa. Possiamo dunque alleviarla con un pensiero positivo concentrandoci sul fatto che tutto sta procedendo nel migliore dei modi, dando poca importanza al malessere momentaneo e tanto valore al miracolo che sta accadendo in noi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/autunno-caduta-maternit%C3%A0-natura-1850044/

Valentina Matteucci

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago