Benessere

Dormire troppo può essere un problema? Ecco cosa c’è da sapere

Dormire troppo può essere rischioso per la salute. Scopriamo il perché e quante sono le ore da considerare “normali”.

Quando si parla di dormire troppo si intende superare di gran lunga il numero di ore considerato normale in base alla fascia di età di appartenenza. È ormai risaputo, infatti, che le ore di sonno indispensabili per mantenersi in salute variano di molto in base al periodo della vita in cui ci si trova. Superarle, quindi, può comportare dei problemi o indicare che ce ne sono già in atto. Sopratutto se ci si trova a sentirsi sempre stanchi e carenti di sonno anche dopo aver dormito più di quanto richiesto dalla propria età.

Quante ore bisogna riposare per non dormire tanto

Se i neonati necessitano di tantissime ore, i bambini che vanno dai 6 ai 13 anni hanno bisogno di un numero di ore che va dalle nove alle 12 ore.

ragazza che dorme

Dai 14 ai 17 anni, è possibile dormire un paio di ore in meno mentre dai 25 e fino ai 60 anni si può dormire da un minimo di sei ore e fino ad un massimo di 10.
Oltre i 65 anni, invece, si può dormire dalle 5 alle 9 ore senza problemi.
Prima di capire se si sta dormendo troppo vale quindi la pena di verificare la propria età.

Per dare un’idea generale basta pensare comunque che un range da considerarsi valido è quello che va dalle sette alle nove ore.

Dormire troppo: le conseguenze che è giusto conoscere

Spesso si sente dire che dormire tanto fa bene. La verità è però che questo tanto è da intendersi secondo quanto accennato poco sopra. Se è vero che dormire poco fa male, è anche vero che dormire per 12 ore o più è da considerarsi sbagliato in quanto l’organismo può andare incontro a diversi problemi.

Tra i tanti ricordiamo la demenza senile, il rischio di andare incontro ad ictus, i problemi al cuore, etc… Se restare a letto per tante ore è semplicemente un’abitudine è quindi molto importante lavorarci sopra e cambiare abitudini e stile di vita.

Qualora, invece, il sonno in più sia causato da un’effettiva necessità di riposare è molto importante parlarne con il medico al fine di capire se ci sono problemi di fondo da analizzare ed eventualmente curare. Il bisogno di dormire più del dovuto va visto infatti come un campanello d’allarme da non sottovalutare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

19 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

23 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago