Benessere

Dormire senza reggiseno: fa bene o si tratta di una leggenda metropolitana?

Dormire senza reggiseno fa bene come si dice oppure si tratta di una leggenda metropolitana? Scopriamo i pro e i contro di questa abitudine.

Qualcuna non può farne a meno, mentre altre non lo metterebbero neanche sotto tortura: stiamo parlando del reggiseno. Tutte le donne, prima o poi, ci fanno i conti e sono poche le fortunate che possono dire addio a questo indumento intimo. Eppure, una domanda è sempre in voga: dormire senza reggiseno fa davvero bene come si dice oppure si tratta di una semplice leggenda metropolitana? Scopriamo la verità.

Dormire senza reggiseno: fa davvero bene?

Il reggiseno è un indumento intimo molto sensuale, ma non tutte le donne lo amano alla follia. Molte, a prescindere dalla grandezza del seno, lo detestano e la prima cosa che fanno appena mettono piede a casa è toglierlo. Altre, invece, dimenticano anche di indossarlo, tanto che si fiondano tra le braccia di Morfeo senza rendersi conto di averlo ancora indosso. La domanda, a questo punto, è una: dormire senza reggiseno fa bene come si dice oppure si tratta di una semplice leggenda metropolitana? Senza ombra di dubbio, andare a nanna in completa libertà, quindi privi di indumenti intimi, mutande comprese, è la scelta migliore.

Tralasciando i reggiseni con ferretto, che non sono un toccasana per la salute, dormendo ci si muove e, di conseguenza, gli indumenti che indossiamo si spostano dalla loro ‘posizione’ naturale. Mentre con il pigiama non ci sono problemi, il reggiseno, muovendosi, perde la funzione per cui è nato. Pertanto, può andare ad esercitare pressione su una zona del corpo sbagliata. Questo può causare lividi o, nel peggiore dei casi, ulcere. Gli esperti sostengono che continuare a dormire con il reggiseno nonostante la comparsa di ulcere può addirittura trasformarle in formazioni maligne.

Reggiseno addio: chi può, fa bene

Tutto qui? Ovvio che no. Generalmente, il reggiseno fascia il seno perché ha la funzione di sostenere. Pertanto, ‘comprimere’ questa zona del corpo anche durante le ore notturne potrebbe limitare il normale flusso attorno al seno e alle ascelle, limitando il funzionamento linfatico. Insomma, dormire senza reggiseno fa davvero bene e non è una leggenda metropolitana. Se proprio non riuscite a farne a meno, optate per un modello sportivo, sprovvisto di spalline, imbottiture, ferretti e cuciture. Fate attenzione anche al tessuto, che deve essere traspirante e naturale.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago