Benessere

Dolore alla milza: non sempre si tratta di sforzo fisico

Da cosa dipende il dolore alla milza? Le cause possono essere davvero tante: da un eccessivo sforzo fisico ad una patologia più seria.

Il dolore alla milza può essere una problematica passeggera oppure cronica. Mentre nel primo caso non c’è da preoccuparsi, nel secondo è necessario chiedere un parere medico il prima possibile. Vediamo a quali malattie può essere collegato questo fastidio e quali sono le cure.

Dolore alla milza: cause

Generalmente, una milza dolorante si avverte nella parte sinistra dell’addome, tra la parte posteriore dello stomaco e quella anteriore del rene sinistro. Nella maggior parte dei casi, i dolori alla milza sono da ricollegare ad un eccessivo sforzo fisico, specialmente quando la persona che lo avverte non è abituata allo sport. Pertanto, la problematica sparisce da sola appena il corpo torna a distendersi e si riprende dalla fatica. Inoltre, il fastidio tende a scomparire durante gli allenamenti successivi. Quando, invece, il dolore si manifesta a prescindere dallo sforzo fisico c’è qualcosa che non va. Questo sintomo, infatti, può essere un campanello d’allarme di altre patologie molto serie:

  • anemia;
  • cirrosi epatica;
  • endocardite infettiva;
  • epatite A;
  • epatite B;
  • epatite C;
  • mononucleosi;
  • sclerodermia;
  • toxoplasmosi.

Il dolore alla milza, quindi, ha cause molto diverse alla base. Ecco perché, se il fastidio non dovesse scomparire nel giro di qualche giorno, è necessaria una visita medica.

Male alla milza: quando non passa è necessario il medico

Le fitte alla milza, come avrete intuito, non sempre sono da prendere alla leggera. Senza allarmarsi, sia chiaro, ma quando il dolore non scompare è necessaria una visita specialistica. La milza, tra l’altro, è un organo che può danneggiarsi facilmente in seguito a forti traumi addominali. Non solo, in casi di forte anemia, la milza può essere gonfia e dolente. Ecco perché è importante comprendere fin da subito cosa scatena questo fastidio cronico.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago