Benessere

Dolore all’ombelico in gravidanza: cause e rimedi naturali efficaci

A cosa è dovuto il dolore all’ombelico in gravidanza? Scopriamo le cause e vediamo se ci sono rimedi naturali efficaci.

Durante la gravidanza tutto il corpo muta, compreso l’ombelico. Nei primi mesi di gestazione, questa zona resta immutata, poi, pian piano, diventa sempre più sporgente. Generalmente, quando sembra che stia uscendo dal corpo significa che il parto è vicino. Si può anche provare dolore all’ombelico in gravidanza, ma non c’è assolutamente da allarmarsi.

Dolore all’ombelico in gravidanza: cause

Il dolore all’ombelico in gravidanza è una problematica piuttosto comune, specialmente durante il secondo trimestre. Generalmente è un fastidio momentaneo, che tende a scomparire da solo nel giro di qualche giorno. A causarlo potrebbero essere: la pressione uterina, lo stiramento della pelle, l’ernia ombelicale e l’eventuale presenza di un piercing.

La pressione uterina è dovuta al feto che, crescendo, spinge l’utero ad espandersi per accoglierlo al meglio. Questo movimento scatena una pressione sull’addome, che si estende anche all’ombelico. In questo caso, il fastidio è più che normale. Lo stiramento della pelle è legato alla crescita del pancione e al conseguente allungamento della pelle e dei muscoli intorno a questa zona del corpo. Si potrebbero manifestare anche dolore localizzato e prurito intorno all’ombelico.

L’ernia ombelicale, invece, si verifica quando la pressione esercitata dall’utero spinge l’intestino nella cavità ombelicale. In casi come questi si avverte dolore, ma lo stesso è piuttosto sopportabile. Ecco perché i medici tendono a rimandare l’intervento dell’ernia dopo il parto. Infine, in presenza di piercing, è consigliato rimuoverlo fin dall’inizio della gravidanza.

Dolore intorno all’ombelico in gravidanza: cosa fare?

Il dolore all’ombelico in gravidanza nelle prime settimane o nelle seguenti non deve spingere ad allarmarsi. Come sottolineato, è un fastidio assolutamente normale. In ogni caso, se ci sono dubbi o preoccupazioni, si può sempre chiedere il parere del ginecologo di fiducia. In alternativa, si può trovare sollievo utilizzando una lozione a base di aloe vera oppure con impacchi caldi o freddi sulla zona interessata. A patto che il dolore vicino all’ombelico in gravidanza non sia causato da un’ernia, si possono anche provare massaggi delicati, che aiutano ad alleviare sia il dolore lombare che quello pelvico.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago