Benessere

Dolore all’anca: la coxalgia può colpire anche i giovani sportivi

Da cosa dipende il dolore all’anca? Vediamo quali sono le cause, i sintomi e la cura più efficace nonché risolutiva.

Il dolore all’anca può dipendere da tanti fattori. Alla prima manifestazione del fastidio, quindi, è consigliato consultare il proprio medico che, in base ai sintomi, saprà consigliare una visita specialistica oppure la cura più appropriata. In ogni modo, vediamo quali sono le cause, i disturbi più comuni e la cura.

Dolore all’anca: cause e sintomi

In gergo tecnico definita coxalgia, il dolore all’anca può avere diverse cause alla base. Pertanto, prima di stabilire la giusta cura, è necessario individuare il fattore che ha scatenato il disturbo. Nella maggior parte dei casi, i problemi all’anca sono da ricollegare a: traumi, fratture dell’anca, lesioni croniche e coxartrosi. Quando i dolori si presentano all’improvviso, invece, possono essere causati dall’artrite infiammatoria o dalle infezioni di una o più componenti dell’articolazione.

La coxalgia coinvolge l’anca e può manifestarsi sull’arto destro o sinistro oppure su entrambi, con un dolore esteso anche all’inguine. Talvolta, il fastidio si estende fino al gluteo o al ginocchio, andando a creare dei problemi di deambulazione.

Il primo campanello d’allarme, che è consigliato non sottovalutare, è il dolore anca destra e gluteo oppure dell’articolazione opposta che si prova quando ci si siede o ci si alza da una sedia. Qualche volta, il fastidio può apparire anche di notte.

Dolore anca e inguine: cosa fare?

Quando si avverte dolore all’anca destra o dolore all’anca sinistra è consigliato avvertire immediatamente il proprio medico. Spesso, infatti, i fastidi iniziali indicano la coxartrosi, che è una malattia degenerativa e tipica dell’età anziana e degli sportivi. Dopo aver accertato le cause che hanno portato allo sviluppo della problematica, lo specialista consiglierà la cura più appropriata. In ogni modo, davanti al dolore al femore o all’anca, è consigliato non aumentare di peso. Così facendo non si andranno ad affaticare le articolazioni.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago