visita bambino
Sommario articolo
Da quando è arrivato, il Covid ha portato con se diverse paure. Tra queste, una delle più grandi è legata ai bambini e alla possibilità di riconoscere in tempo la malattia, distinguendola da una comune influenza. I più piccoli, infatti, specie con l’arrivo della stagione invernale,tendono ad ammalarsi spesso. Pertanto, riuscire a capire come distinguere i sintomi di un’influenza da quelli del Covid è una delle cose che preoccupano di più i genitori.
Ovviamente, l’unico metodo per avere una diagnosi sicura è il tampone. Ci sono però delle informazioni importanti che possono tornare utili per non allarmarsi più del dovuto e per effettuare da soli una prima valutazione della situazione.
Come suggerito dal professor Gianvincenzo Zuccotti dell’Ospedale Buzzi di Milano, sebbene molti sintomi siano riconducibili al Covid, i genitori non devono spaventarsi per tutti.
A volte per distinguere il Coronavirus da un’influenza basta infatti concentrarsi sulla concatenazione dei sintomi. Per fare un esempio, una semplice febbre con naso che cola indica quasi sicuramente un’influenza.
Al contrario, è importante prestare maggior attenzione se a questi sintomi si aggiungono problemi come la tosse o la perdita del gusto e dell’olfatto. Più sintomi potrebbero infatti indicare la presenza di Covid. Motivo per cui si rendono necessari ulteriori approfondimenti.
Riassumendo, quindi, se i bambini presentano solo febbre e mal di gola o naso che cola, si può stare relativamente tranquilli. Probabilmente, infatti, si è dinanzi ad un normale raffreddore stagionale. Ci sono però dei sintomi specifici che se sommati tra loro andrebbero indagati maggiormente. Tra i tanti, i più importanti da ricordare sono:
– Febbre oltre i 37,5
– Tosse
– Perdita del gusto e dell’olfatto
– Difficoltà nel respirare
– Problemi gastrointestinali
– Vomito
– Diarrea
Qualora questi sintomi si presentassero, specie se sommati tra loro, il consiglio è quindi quello di informare prontamente il pediatra in modo da capire come agire e se è il caso di far effettuare il tampone al bambino.
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…
La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…
Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…