Oftalmologo medico donna visita occhio
Sommario articolo
Anche se molti fanno confusione, la differenza tra ottico e oculista c’è e non è neanche minima. Mentre uno possiede una laurea in medicina e conosce a fondo tutte le patologie che possono coinvolgere l’occhio, le conoscenze dell’altro sono limitate e riguardano soprattutto il campo degli occhiali e delle lenti.
Prendersi cura degli occhi, così come di tutte le altre parti del corpo, è molto importante. Così come lo è conoscere la differenza tra ottico e oculista, in modo da non commettere errori quando bisogna scegliere se entrare nel negozio di uno oppure nello studio dell’altro. Innanzitutto, è bene sottolineare che un ottico ha una laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Oftalmologia, mentre l’ottico ha un diploma professionale specifico oppure ha seguito un corso di specializzazione post diploma della durata di uno o due anni.
Pertanto, mentre l’oculista conosce tutte le malattie che coinvolgono gli occhi e i relativi strumenti diagnostici per individuarle, l’ottico si limita a misurare la vista, a scegliere le lenti adatte e a collocare le stesse sulla montatura scelta dal cliente. L’ottico può anche prescrivere le lenti, ma soltanto per difetti visivi come l’ipermetropia, l’astigmatismo, la miopia e la presbiopia.
Chiarito che un ottico vende gli occhiali e, talvolta, prescrive le lenti, mentre un oculista è un medico che si occupa di tutte le malattie degli occhi, chiariamo anche cosa fa un optometrista. Quest’ultimo si occupa dell’analisi visiva, scoprendone eventuali difetti. Quindi, può prescrivere le lenti a contatto, sia correttive che estetiche, e gli occhiali da vista utili a correggere la problematica in essere e suggerire attività di rieducazione visiva. Generalmente, sono gli ottici a seguire corsi per ottenere la qualifica di optometrista.
In conclusione, è bene sottolineare che né l’ottico e né tantomeno l’ottico-optometrista possono effettuare visite per l’individuazione di eventuali patologie o prescrivere terapie farmacologiche. Queste due figure professionali, davanti alle richieste del cliente, possono solo indirizzarlo nello studio medico di un oculista.
Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…
Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…