dieta cibo ragazza
Sommario articolo
Diventata famosa in America, dove star del calibro di Meghan Markle l’hanno assunta come stile di vita, la dieta Flexiteriana è molto simile ad un regime vegano. Le proteine animali sono concesse, ma in minima parte e, soprattutto, devono essere selezionate e a km 0. Vediamo come funziona e cosa si mangia.
La dieta Flexiteriana, ideata dalla nutrizionista statunitense Dawn Jackson Blatner, che nel 2008 ha scritto il libro The Flexitarian Diet, è un regime che punta a diventare un vero e proprio stile di vita. Come suggerisce il suo nome, si tratta di un modo flessibile di alimentarsi, basato sulle seguenti proporzioni: 40% vegetali, 40% cereali integrali, legumi e semi e 20% alimenti di origine animale. Per l’80%, quindi, è vegetariana e prevede un consumo limitato di carne, pesce, latte e uova. Questi alimenti, inoltre, devono essere di alta qualità e a km zero. L’ideatrice ha sottolineato che lo scopo della dieta Flexiteriana non è solo perdere chili, ma soprattutto mantenersi in salute.
Questo regime alimentare prevede un apporto calorico quotidiano di 1500 Kcal, suddivisi in: 300 Kcal a colazione, 400 a pranzo, 150 per gli spuntini e 500 a cena. Volendo si possono aumentare le calorie a 1800, rendendo più ricca la colazione, oppure scendere a 1200 eliminando gli spuntini. Nel primo periodo, la carne non deve superare i 700 grammi a settimana con il consumo diviso in cinque giorni. In seguito si scenderà a 500 gr e, infine, a 250 gr. Per il pesce, invece, non ci sono limiti.
Nella dieta Flexiteriana, a discapito delle proteine animali, sono privilegiati frutta e verdura di stagione, legumi, cereali integrali e semi. Ricordate che per il 20% del regime alimentare sono concessi carne, pesce e derivati, pertanto non si tratta di abolire completamente questo genere di cibi. Alimentandosi in questo modo si possono perdere 3/4 chili in sole due settimane.
A differenza di altre diete, la Flexiteriana ha tanti vantaggi. Aiuta a mantenere in salute il sistema cardio circolatorio, a controllare i livelli di colesterolo, trigliceridi e della pressione sanguigna e migliora l’aspetto della pelle e dei capelli. Se consigliata da un medico, non ha alcun tipo di controindicazione.
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…