Alimentazione

Dieta dello zenzero: perdi fino a 3 kg

La dieta dello zenzero è perfetta per chi desidera dimagrire e smaltire i grassi in eccesso.

Lo zenzero è un rizoma ricco di proprietà benefiche, molte delle quali si rivelano particolarmente utili a chi è a dieta. Con poche calorie, riesce infatti ad innalzare il metabolismo e ad aiutare a bruciare i grassi in eccesso, rivelandosi un vero amico per chi desidera perdere peso in poco tempo.

Utilizzato in cucina sotto forma di spezia, lo si può usare anche fresco e in aggiunta ad acqua e limone, in modo da ottenere una bevanda energizzante e utilissima all’interno della dieta.

Come funziona la dieta dello zenzero

La dieta dello zenzero è un’ottima scelta per chiunque desideri perdere qualche chilo senza troppi sacrifici. Basta infatti seguire alcune semplici regole per ottenere un fisico più magro e più sano.
Tra le altre cose, infatti, lo zenzero è ricco di proprietà benefiche.
Antinfiammatorio naturale aiuta a digerire più facilmente e ad ottenere una pancia più sgonfia in pochissimo tempo.
Per far si che funzioni è importante però seguire alcune regole:

zenzero

– Consumare almeno una volta al giorno una bevanda a base di acqua calda e zenzero
– Seguire un’alimentazione a base di carboidrati integrali, proteine e grassi buoni
– Usare lo zenzero come spezia principale
– Mantenersi sempre ben idratati
– Fare attività fisica
– Non superare i 30 grammi al giorno di zenzero, quantità più che sufficiente per perdere peso

La dieta dello zenzero: il menu da seguire

La dieta dello zenzero prevede un’alimentazione abbastanza libera che deve però comprendere più volte al giorno delle piccole quantità di zenzero. Assumendolo fin dal mattino, infatti, si potrà godere di un metabolismo più veloce e di una miglior combustione dei grassi in eccesso, esattamente quelli che i desidera eliminare.

Al mattino, quindi, si dovrebbe iniziare sempre con una bevanda a base di acqua calda con radice di zenzero alla quale si può aggiungere anche qualche goccia di limone. A ciò si può unire uno yogurt greco con una piccola mela a pezzetti. Per gli spuntini si può optare per uno yogurt o un frutto o, in alternativa, una manciata di frutta secca.

A pranzo andrà benissimo un’insalata mista con pollo (o altra proteina magra) e dello zenzero grattugiato o a pezzetti.
A cena, invece, si può scegliere tra pesce o uova ai quali abbinare delle verdure cotte alla griglia e condite con dell’olio extra vergine d’oliva. Anche in questo caso è consigliata la presenza dello zenzero che si potrà usare per insaporire la proteina scelta o le verdure.
Dopo cena una tisana a base di acqua e zenzero, da addolcire al massimo con una punta di cucchiaino di miele, aiuterà a digerire più velocemente.

Lo zenzero può essere sconsigliato in caso di gastrite o ulcera. Sei si hanno dubbi o si soffre di altre patologie è quindi consigliabile chiedere il parere del proprio medico prima di iniziare ad assumerlo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago