ragazzo dormire frigo aperto fresco
Sommario articolo
La dieta del sonno, diventata popolare dopo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, non prevede grandi cambiamenti alimentari. E’ basata soprattutto su un corretto e prolungato riposo notturno. Vediamo come funziona, quanti chili consente di perdere e, soprattutto, dopo quanto tempo si vedono i primi risultati.
Cos’è la dieta del sonno? Piuttosto che un regime alimentare, possiamo considerarlo come un vero e proprio stile di vita. E’ diventato famoso grazie ad uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine e prevede di estendere il sonno notturno. Secondo questa teoria, infatti, dormire un po’ di più rispetto al solito consente di ridurre, durante il giorno, la quantità di calorie ingerite. In soldoni, sembra che abbandonarsi tra le braccia di Morfeo e restarci un’ora in più rispetto al tempo stabilito influisce positivamente sul senso di sazietà.
Lo studio, portato avanti da un’equipe di scienziati del Centro per il Sonno dell’Università di Chicago Medicine e dell’Università del Wisconsin, ha preso in esame 80 persone. Quest’ultime, con un’età compresa tra i 21 e i 40, presentavano un indice di massa corporea compreso tra 25 e 29,9, un intervallo che corrisponde ad una condizione di pre-obesità. I volontari dormivano tutti meno di 6,5 ore a notte e avevano abitudini sbagliate, come l’utilizzo del cellulare a letto.
Sono stati affiancati da persone specializzate, che hanno suggerito loro alcuni cambiamenti, prolungando il riposo notturno. Dopo un solo mese di ricerca, le persone prese in esame hanno dimostrato di consumare la media di 270 kcal in meno al giorno.
Lo studio ha dimostrato che dieta e disturbi del sonno viaggiano di pari passo. Se si dorme poco aumenta il bisogno di energie, ergo: si mangia di più. Di conseguenza, migliorando il sonno si regola in modo naturale anche l’appetito. E’ bene sottolineare che la dieta del sonno, seguita anche da Ronaldo, consente di dimagrire circa 12 chili in tre anni. Questo perché, almeno nello studio condotto dall’Università di Chicago Medicine e da quella del Wisconsin, non sono stati apportati cambiamenti alimentari.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…