Alimentazione

Ritorna il trend della dieta dei colori: ecco come funziona!

La dieta dei colori era già nota in passato, ma adesso sta ritornando e tantissime hanno deciso di seguirla per rimettersi in forma e depurarsi!

Grazie alla dieta dei colori è possibile tornare in forma e sentirsi belli. Ogni giorno bisogna consumare tutti i cinque colori di cui l’organismo ha bisogno per star bene e in salute. Per mantenere l’equilibrio nel corpo è necessario ottimizzare le energie con lo scopo di favorire il benessere.

Il corpo per riuscire a fare questo ha bisogno delle risorse necessarie per un buon funzionamento. Questo obiettivo è possibile raggiungerlo grazie ad un’alimentazione completa e molto variegata. La dieta in questione serve proprio a ciò e inoltre vi renderà più belli e in forma. Scopriamo insieme meglio come funziona.

Come funziona la dieta dei colori?

Sappiamo bene che ognuno di noi dovrebbe consumare almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Quello che non tutti sanno invece è che i colori di questi dovrebbero variare. Poiché ogni colore ha proprietà e benefici differenti per il nostro organismo. È importante sapere che più colori ci sono nel nostro piatto e meglio è per la nostra salute.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/frullati-frutta-colorato-vitamine-2253423/

Il piatto perfetto è composto da micro e macro ingredienti. Deve essere diviso in tre parti: un terzo di carboidrati complessi, uno di proteine e uno di verdure. Per stare bene durante la giornata dobbiamo assumere almeno tutti i colori, a partire dalla colazione fino alla cena, con gli spuntini a base di frutta.

Quali sono i 5 colori della dieta cromatica?

Quali sono i 5 colori da mangiare? Il primo è il bianco e troviamo: l’aglio, il finocchio, le cipolle, le pere e i porri. Questi hanno proprietà depurative e abbassano il colesterolo cattivo. È fondamentale il verde: spinaci, insalata, broccoli, cavoli, asparagi, avocado e kiwi, che fanno bene alle ossa e aumentano il senso di sazietà.

Il terzo colore fondamentale è il rosso e troviamo: fragole, pomodori, anguria e frutti rossi. Questi sono in grado di migliorare la memoria, sono utili per il cervello e il sistema urinario. Poi troviamo il colore giallo-arancione, con albicocche, pesche, zucca, cachi, mandarini e molto altro. Questi sono in grado di rafforzare il sistema immunitario e curano la pelle. Infine l’ultimo colore è il blu-viola e troviamo: mirtilli, melanzane, prugne, fichi e uva. Sono alimenti utili per rilassarci e contrastare l’invecchiamento.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/frullati-frutta-colorato-vitamine-2253423/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago