Alimentazione

Dieta contro la caduta dei capelli: ecco in cosa consiste

Una dieta anti-caduta per proteggere i capelli? Non è solo fantasia: ecco quali sono i cibi che non devono mancare sulla nostra tavola.

La nostra salute parte dall’alimentazione: sono tantissimi i piccoli e grandi disturbi che possono essere arginati grazie all’alimentazione. Questo vale anche per la salute dei capelli, un problema che affligge moltissime persone. Perché, se è vero che la caduta dei capelli è un fenomeno del tutto normale, è ancor più vero che un improvviso diradamento del cuoio capelluto crea molta ansia, sia nelle donne che negli uomini. Per proteggere i bulbi piliferi e contrastare la caduta dei capelli, è importante avere una corretta alimentazione.

capelli decolorati

Dieta per i capelli

È fondamentale il ruolo di vitamine e sali minerali nella salute del cuoio capelluto, sostanze nutritive che dobbiamo integrare mediante l’alimentazione. La carenza di alcuni nutrienti importanti è infatti stata scientificamente associata alla caduta dei capelli. Ciò che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole solo le proteine, la vitamina B3 e la D, gli omega-3, il ferro, il selenio e lo zinco.

Dove trovare queste sostanze, nel cibo che consumiamo quotidianamente? Alimenti ricchi di proteine sono i legumi, la carne, il pesce e i latticini. Attenzione a non esagerare: una dieta iperproteica non è salutare, secondo i medici ciascuno dovrebbe assumere 1 grammo di proteine per chilo di peso. Inoltre è meglio alternare le proteine vegetali a quelle di origine animale.

Quali cibi mangiare contro la caduta dei capelli 

La carne è anche un’ottima fonte di ferro e zinco, minerali che si trovano anche in prodotti di origine vegetale (legumi e frutta secca). Per quanto riguarda il ferro, è importante fare una precisazione: quello proveniente da alimenti vegetali è più difficile da assorbire per il corpo umano, e dovrebbe essere accompagnato da buone dosi di vitamina C, che facilita questo processo.

Il selenio si trova principalmente nei cereali: riso, orzo e mais sono le fonti primarie di questo minerale. Gli omega-3 possono essere assunti grazie al consumo di pesce azzurro, ma anche di semi di lino e di noci. Infine le vitamine: la B3 è presente soprattutto nelle carni bianche e rosse, nei cereali integrali e nei latticini. La fonte principale della vitamina D rimane invece il sole: una buona esposizione aiuta a rendere i capelli più forti.

Caduta dei capelli: cosa non mangiare

Ci sono alcuni alimenti che, al contrario di quelli citati finora, andrebbero eliminati dalla nostra dieta – o quantomeno dovremmo ridurne il consumo. Sono quelli che impediscono una crescita sana dei capelli e ne aumentano la caduta. Questi cibi sono i junk-food, ricchi di grassi e spesso molto salati, gli alimenti fritti e i dolci.

Attenzione anche all’alcool e alle bevande gassate, nemiche della salute dei capelli. Infine, dovremmo ridurre notevolmente il consumo di caffeina, per poter sfoggiare una chioma davvero splendente.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/adulto-vista-posteriore-bella-caff%C3%A8-2178904/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago