Benessere

Dieta chetogenica: come funziona e quali alimenti include

Attualmente si sente molto parlare della dieta chetogenica, un tipo di alimentazione che permette di perdere peso in un ristretto periodo di tempo.

La sua riuscita, però, è legata a un’elevata aderenza ai consigli nutrizionali in quanto, solo riducendo o limitando il consumo di alcune classi alimentari si induce il corpo a produrre energia in modo alternativo. Tale meccanismo, siccome utilizza le scorte di grasso, porta facilmente a perdere peso. Conoscere i principi su cui si basa la dieta chetogenica e quali sono i cibi che possono essere assunti potrebbe essere, quindi, interessante qualora si stia pensando di seguire questo stile alimentare.

Come funziona la dieta chetogenica

Il principio di base su cui si fonda la dieta chetogenica è quello di portare il corpo in chetosi: un meccanismo che induce i tessuti a produrre energia non dall’utilizzo i carboidrati semplici o complessi ma stimolando un processo metabolico differente che impiega come substrato i grassi. Questo è il motivo principale per cui la chetogenica è una dieta che comporta un’intensa diminuzione di peso.

Per raggiungere la chetosi, visto che il nostro organismo ha delle scorte energetiche, occorre qualche giorno, ci si rende conto che si è arrivati a questo stato quando si ha un alito cattivo che non si placa nemmeno lavando i denti. Tale meccanismo come sostanza di scarto produce i corpi chetonici che si riversano nel sangue e possono essere rinvenuti in concentrazioni molto più alte del normale, questi alterano il pH ematico e di conseguenza potrebbero dare alcuni fastidi nei primi giorni di questo regime alimentare. Per alleviarli, raggiungere prima la chetosi e supportare il dimagrimento quando si segue una dieta del genere, un aiuto arriva dall’integratore wloss, un preparato realizzato esclusivamente con estratti naturali che, se unito ad un’alimentazione sana e ad uno stile di vita equilibrato, contribuisce a stimolare il metabolismo e a favorire l’eliminazione di accumuli adiposi.

Quali alimenti si possono assumere in una dieta chetogenica

In una dieta chetogenica per entrare in chetosi occorre ridurre il consumo dei carboidrati, si parla principalmente di pane e pasta ma anche alcune verdure potrebbero contenere tale biomolecole. La dose quotidiana concessa va dai 20 ai 50 g, l’equivalente di un piccolo panino o di un frutto. È fondamentale rispettare questi quantitativi perché sforando il corpo esce dalla chetosi e produce energia normalmente, usando gli zuccheri, quindi si perderanno tutti i benefici legati a questa dieta. Sostanzialmente in tale regime alimentare si assumono prevalentemente proteine e grassi, quindi via libera a pesce, carne, uova e latticini. Come accennato, occorre prestare molta attenzione alla frutta e alla verdura perché potrebbero contenere zuccheri semplici o complessi, per questo tali alimenti andrebbero ridotti. Ricordarsi che i carboidrati sono presenti anche nelle bevande, quindi, in presenza di un abuso si potrebbero vanificare gli sforzi fatti con la dieta chetogenica, per idratarsi preferire l’acqua o prepararsi da sé tisane o infusi, se si desidera dolcificarle usare la stevia o ’eritritolo.

Si ricorda che la dieta chetogenica è un regime alimentare che, di solito, si sostiene per poche settimane, si tratta di una procedura da applicare in specifiche situazioni ad esempio quando non si riesce a perdere peso o se si hanno delle patologie che rendono inutili altri regimi alimentari. Dopo la prima fase in cui c’è una massiccia perdita di chili, si dovrebbe, con una dieta ipocalorica, continuare nel proprio percorso alimentare per raggiungere il peso ideale. Come accennato, gli integratori potrebbero dare un valido supporto in questo processo perché accelerano lo scioglimento degli accumuli adiposi e danno una maggior vitalità a chi li assume.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

19 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

23 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago