Alimentazione

Dieta alcalina: tutto sulla dieta che va più di moda fra le celebrity americane

Scopriamo tutto sulla dieta alcalina: gli alimenti, il menù e tutti i vantaggi e gli svantaggi di questo regime alimentare.

Avete mai sentito parlare della dieta alcalina? Si tratta di un particolare stile di alimentazione, che si basa sull’assunzione dei cosiddetti cibi basici e sulla limitazione degli alimenti acidi. Proprio per questo motivo, si tratta di una dieta che apporta molti benefici e che è anche utile per contrastare il cancro. Insomma, senza ulteriori indugi scopriamo tutto quello che c’è da sapere.

Che cos’ è la dieta alcalina

Nata dalle teorie di Young, la dieta alcalina prevede l’apporto giornaliero di una minore quantità possibile di cibi acidi in favore di cibi basici, e si basa proprio sull’assunto che una alimentazione ricca di cibi acidi crea problemi riguardo il bilanciamento fra acido e base dell’organismo, e dunque un rischio di perdita di minerali essenziali per le funzionalità del nostro corpo.

Per la precisione, questa dieta prevede di consumare circa l’80% di alimenti alcalini al giorno, con il restante 20% di alimenti acidi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/prima-colazione-sano-colorato-1804457/

Ma quali sono gli alimenti della dieta alcalina? Sicuramente frutta e verdura, ma anche noci e semi oleosi. Insomma, se si segue questa dieta bisogna aumentare l’introito di alimenti quali verdura verde (broccoli, sedano, lattuga, cetrioli), olio extravergine di oliva, funghi, barbabietole, uva, cavolfiori, peperoncino, ma anche fagioli, quinoa, aglio, ravanelli, mele e limone.

La dieta alcalina funziona davvero?

Secondo recenti studi, i cibi che ingeriamo quotidianamente cambierebbero l’equilibrio nel nostro corpo. Questi aumenterebbero la concentrazione di acidi nel sangue, e ciò sarebbe alla base di molte malattie. Le patologie variano dalle più semplici, come ritenzione idrica, calcoli renali e persino il peso corporeo, fino a malattie ben più serie, quali cancro e ipercolesterolemia. Una maggiore cura nella dieta quotidiana, sebbene non possa portare alla guarigione, sarebbe sicuramente, secondo questi studi, un metodo efficace per prevenire questi disturbi.

Insomma, qual è il rapporto fra dieta alcalina e cancro? Se ne parla molto ultimamente, ma pare non ci siano prove che nessuna dieta in generale sia in grado di sconfiggere il cancro, dunque nemmeno quella alcalina. Alcuni ne fanno uso semplicemente per diminuire il peso o per la sua funzione detox per l’organismo, ma altri sono convinti sostenitori delle proprietà terapeutiche su tutti quei disturbi legati alle malattie cardiovascolari, sebbene non esiste alcun fondamento scientifico.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/smoothie-succo-drink-cibo-3697014/

I vantaggi della dieta alcalina

Per rispondere dunque alla domanda se questa dieta funzioni davvero, dipende ovviamente su che cosa verte la domanda. Insomma, non ci sono poteri magici in questa dieta, ma vero è anche che ad ogni modo sono innegabili alcuni vantaggi della dieta:

– L’apporto di acqua, principio cardine della dieta e, in generale, importante per il corretto funzionamento dell’organismo.

– L’aumento nella dieta di verdura e quindi di fibre e sali minerali.

–  Un maggiore controllo nella vita con grande importanza data all’attività fisica, al sonno, con minimo 8 ore di riposo giornaliero e un maggior equilibrio da dare alla vita quotidiana. Seguendo lo schema settimanale della dieta alcalina otterrete ottimi risultati.

La teoria di Young sulla dieta alcalina: fa male?

Alcuni medici ritengono, al contrario, del tutto infondate le teorie di Young e giudicano la dieta alcalina dannosa per più motivi. Il corpo non riceve la giusta quantità di ogni elemento nutritivo, a causa dell’eliminazione di alcuni cibi quali carne e carboidrati. Le teorie di Young non sono supportate da riferimenti scientifici in quanto il corpo sarebbe già in grado, durante la digestione, di provvedere a mantenere inalterato il livello di ph nell’organismo, senza quindi il bisogno di variare l’alimentazione, con una a cui, tra l’altro, non siamo abituati.

Il menù della dieta alcalina è comunque vasto e vario, ma vi consigliamo di rivolgervi a un medico nutrizionista per saperne di più.

Scoprite tutto anche sulla dieta non dieta!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/prima-colazione-sano-colorato-1804457/

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago