Bellezza

Rimuovere macchie cutanee, rughe e tatuaggi con la dermoabrasione: ecco come funziona!

Cos’è la dermoabrasione, come funziona e quali sono i prezzi del trattamento per rimuovere macchie, tatuaggi, rughe e altro ancora!

È una tecnica della medicina estetica, utilizzata anche in ambito dermatologico, nata nel 1953 dalla mente del dermatologo statunitense Abner Kurtin: la dermoabrasione permette di rimuovere alcuni segni presenti sulla pelle come cicatrici, smagliature e rughe. Spesso, viene anche utilizzata per la rimozione dei tatuaggi e delle macchie cutanee provocate, ad esempio, da un problema di acne. Scopriamo di più a riguardo!

Dermoabrasione: cos’è?

Come spiegato poco fa, la dermoabrasione è una tecnica utilizzata da medici e dermatologi esperti. Essendo una tecnica abbastanza delicata sarebbe opportuno rivolgersi ad un professionista.

Brufoli sottopelle

Come avviene il procedimento? Dopo aver valutato con il proprio medico esperto se sia il caso di ricorrere alla dermoabrasione, bisognerà semplicemente sottostare a tutte le accortezze suggerite dallo specialista. Poiché si tratta di un intervento vero e proprio, sarebbe opportuno adottare uno stile di vita idoneo per prepararsi al meglio all’intervento (ad esempio, si dovrà evitare l’esposizione al sole).

La durata dell’intervento può variare in base al tipo di problema da trattare e la zona su cui effettuare la dermoabrasione. Quindi, può variare tra i 30 e i 120 minuti. Scopriamo insieme come viene effettuato l’intervento!

Dermoabrasione: come funziona?

L’esperto utilizzerà uno strumento costituto da micro spazzole o micro frese che andranno ad esercitare una leggera pressione sulla pelle. L’operazione sarà alquanto delicata dal momento in cui non bisognerà mai raggiungere lo strato più profondo della pelle. In base alla zona da trattare verrà effettuata un’anestesia locale; qualora dovesse essere trattata una zona più estesa si può anche ricorrere ad un’anestesia totale. Prima di cominciare, il medico applicherà degli impacchi di ghiaccio sulla pelle da trattare per aiutare a indurire la pelle e rendere l’intervento più agevole.

Dermoabrasione: post intervento

Subito dopo aver effettuato l’intervento, sarà possibile percepire un leggero bruciore, gonfiore e pizzicore. Il medico, inoltre, si occuperà di applicare un film sottile di cellulosa per poter coprire in modo temporaneo la pelle della zona trattata. A distanza di qualche settimana bisognerà assolutamente utilizzare dei prodotti cosmetici al fine di guarire completamente la pelle.

Dermoabrasione: quali sono i prezzi?

Essendo un’intervento a tutti gli effetti, la dermoabrasione ha un costo abbastanza alto. I prezzi possono variare in base al tipo di problema da trattare. Possiamo spendere circa 200 Euro così come 800 Euro.

Chiara Ricchiuti

Share
Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago