Bellezza

Depilazione: tutti i consigli e i rimedi naturali per lenire l’irritazione

La depilazione può causare irritazioni e arrossamenti. Cosa fare per lenirle? Tutti i consigli da seguire per curare le irritazioni

Su gambe, braccia, inguine e ascelle può comparire la fastidiosa irritazione post depilazione, nonchè una delle più fastidiose ed antiestetiche specialmente nella bella stagione.

La comparsa dei fastidiosi puntini rossi non è da sottovalutare ed è bene non stressare troppo la zona irritata per non lasciare eventuali cicatrici o segni sulla pelle. Ecco come lenirle con i rimedi naturali.

Follicolite post depilazione

dopo la ceretta o la depilazione effettuata con il rasoio può comparire la follicolite, ovvero una vera e propria irritazione che colpisce i follicoli piliferi, ovvero le piccole sacche che si trovano sotto la pelle alla radice del pelo, che si infettano. Sulla pelle, specialmente nelle zone depilate più frequentemente, possono nascere puntini rossi o brufoletti sottopelle che causano prurito, sensazione di calore e peli incarniti.

Il segreto è preparare nel modo corretto la pelle.

Per prima cosa, due giorni prima di sottoporti a cerette o depilazioni con il rasoio o altri metodi, effettua uno scrub delicato per eliminare pelle secca e cellule morte.

Se fai la ceretta puoi utilizzare del borotalco prima di applicare la cera: in questo modo la polvere assorbirà l’eventuale sebo o sudore permettendo così alla cera di aderire perfettamente alla pelle senza causare irritazioni.

Lenire le irritazioni post depilazione con i rimedi naturali

Per calmare le irritazioni puoi utilizzare diversi rimedi naturali.

Tra i più efficaci ci sono le pomate a base di calendula, ma anche l’aloe vera ha un’importante azione lenitiva e rinfrescante. Ottima anche l’acqua termale, specialmente se tenuta in frigo e vaporizzata sulle zone irritate per calmare i rossori.

Dopo la depilazione è ideale sciacquare le zone irritate con dell’acqua tiepida e poi applicare un olio emolliente che nutra la pelle: sono perfetti quello di calendula, ma anche la lavanda e il timo. Se i puntini rossi sono diffusi e non accennano a diminuire potrai applicare sulla zona irritata delle creme a base di ossido zinco, conosciute per le loro proprietà riparatrici.

Licia De Pasquale

Recent Posts

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

47 minuti ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

21 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

1 giorno ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

1 giorno ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago