Bellezza

SOS depilazione: cosa fare tra una ceretta e l’altra? Le migliori soluzioni

La ceretta è uno dei metodi di depilazione più efficaci e duraturi, ma cosa fare tra una seduta e l’altra, quando i peli sono troppo corti? Vediamo le soluzioni migliori!

La ceretta è uno dei metodi di depilazione più amati e odiati da noi donne: da un lato regala pelle liscissima e priva di peli a lungo, dall’altro è dolorosa e può irritare la pelle.

Un’altro aspetto negativo è che i peli, per la buona riuscita della ceretta, devono essere abbastanza lunghi, altrimenti rischiano di spezzarsi e ricrescere subito o sottopelle. Non sempre, però, è possibile aspettare che i peli crescano completamente per depilarsi… cosa fare allora tra una ceretta e l’altra? Vediamo!

Depilazione: quanto devono essere lunghi i peli per la ceretta?

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/ceretta-cera-di-rimozione-dei-capelli-1247337/

Come abbiamo anticipato, i peli corti non vengono strappati correttamente con la ceretta. Ma con esattezza, quanto devono essere lunghi i peli per la ceretta? Secondo le estetiste, circa 1-2 cm.

Sebbene in alcune persone qualche millimetro di ricrescita inizi a notarsi già dopo una o due settimane, sarebbe meglio quindi attendere qualche giorno in più prima di rifare la ceretta. L’ideale sarebbe fare la ceretta una volta al mese, o almeno ogni venti giorni.

Depilazione tra una ceretta e l’altra

La ceretta va fatta una volta al mese, ok, ma come si fa se ci si deve scoprire le gambe e si iniziano a vedere i primi peletti che spuntano? Le soluzioni sono due: rasoio o epilatore elettrico.

Il rasoio è un metodo pratico, veloce e indolore, che taglia i peli, rende la pelle subito liscissima e raramente provoca irritazioni o peli incarniti. La ricrescita è molto veloce, quindi è l’ideale se si vuole la pelle liscia per qualche occasione in particolare e poi si vuole attendere per rifare la ceretta.

L’epilatore, invece, strappa i peli dalla radice come la ceretta e quindi ha tempi di ricrescita più lunghi. A differenza della cera, però, è in grado di strappare anche i peli più corti di un centimetro. Unici effetti collaterali: è doloroso e può provocare peli incarniti.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago