Bellezza

Tutti i pro e contro della depilazione con filo arabo

La depilazione con filo arabo è una delle tecniche migliori per sopracciglia e baffetti. Vediamo come si fa e quali sono tutti i pro e contro.

Nella nostra eterna lotta contro i peli superflui, noi donne cerchiamo sempre un metodo che non sia doloroso e che dia risultati a lunga durata, magari anche in grado di indebolire i peli con il tempo. Se ceretta, rasoio, epilatore e crema depilatoria non fanno per voi, l’ideale è la depilazione con filo arabo o orientale.

Si tratta di una tecnica usata da secoli dalle donne persiane, per eliminare i peli dalla radice, senza dolore né altri fastidi. Per farla basta un filo di cotone, che va arrotolato a spirale tra le dita, per intrappolare e strappare i peli. La tecnica non è facilissima, quindi non tutte le estetiste sono in grado di praticarla, ma negli ultimi anni è diventata sempre più diffusa. Vediamo quali sono tutti i pro e contro della depilazione con filo.

Depilazione con filo arabo: vantaggi

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/90846117466658033/

La tecnica del filo arabo ha notevoli vantaggi. Innanzitutto, non irrita la pelle né provoca rossori, scottature, abrasioni o follicolite, perché il filo si limita a tirare il pelo senza aderire alla pelle, come accade con la ceretta o con il rasoio.

Il pelo viene estirpato dalla radice, proprio come con la pinzetta e con la ceretta, e quindi la ricrescita è molto lenta, ma non è una tecnica dolorosa, al massimo si avverte un leggero pizzicore. Inoltre, rispetto alla pinzetta e alla ceretta, il filo, se ben utilizzato, è molto più preciso ed è quindi perfetto per depilare le sopracciglia.

Depilazione con filo orientale: svantaggi

La depilazione con filo ha tuttavia anche degli svantaggi da prendere in considerazione. Il primo è la difficoltà della tecnica, che la rende quasi impossibile da fare de sole. È necessario quindi rivolgersi ad un’estetista specializzata.

I prezzi sono abbastanza economici per piccole aree (dai 5 ai 10 euro per sopracciglia e baffetti), mentre sono più alti per zone ampie come gambe ed inguine. In ogni caso, il filo è poco usato per il corpo, dove ceretta e rasoio sono più rapidi da utilizzare.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/90846117466658033/

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago