Spazzolino da denti
Sommario articolo
Ti è mai capitato di sentire fastidio ai denti o vero e proprio dolore a contatto con una bevanda troppo fredda o un cibo particolarmente caldo? Questa sensazione è solitamente riconducibile alla sensibilità dentale, un disturbo molto comune che rischia di compromettere la qualità della vita soprattutto se si manifesta con una certa frequenza.
C’è chi soffre di denti sensibili per tutta la vita e chi, invece, avverte i primi fastidi con l’avanzare dell’età quando le gengive iniziano a ritirarsi e lo smalto perde progressivamente la sua naturale integrità.
In ogni caso, per trovare un rimedio immediato ai denti sensibili è fondamentale individuare le cause dell’ipersensibilità, in modo da scegliere un trattamento risolutivo affidandosi alle soluzioni più efficaci e ai prodotti che fanno realmente la differenza.
Dietro l’incremento della sensibilità dentale possono celarsi diversi motivi, sebbene a provocare dolore sia sempre l’esposizione della cosiddetta dentina, vale a dire la parte più delicata e interna del dente. La lista delle cause più diffuse comprende:
Chiedere consiglio al dentista di fiducia è sempre il primo step da compiere quando si avverte dolore o fastidio ai denti durante l’assunzione di cibi o bevande. Ci sono alcuni rimedi, tuttavia, che possono essere utilizzati in autonomia per trovare sollievo in modo facile e veloce.
Chi soffre di bruxismo, ad esempio, può farsi consigliare un dispositivo da utilizzare durante la notte per proteggere i denti in modo adeguato. Per alleviare il disagio e l’aumento della sensibilità dentale successiva ai trattamenti dentali, invece, si rivela molto utile inserire nella propria routine di igiene quotidiana un dentifricio specifico per denti sensibili.
Questo tipo di dentifricio, infatti, contiene alcune sostanze efficaci per limitare la sensibilità come il fluoruro di sodio, l’arginina, il nitrato di potassio e il fluoruro amminico.
Non tutti sanno che l’aumento della sensibilità dentale può essere tenuto sotto controllo e prevenuto semplicemente modificando alcune abitudini quotidiane, evitando di trascurare la propria salute orale e sottoponendosi a controlli dentistici regolari anche in assenza di apparenti disturbi.
Tra le strategie di prevenzione efficaci possiamo certamente comprendere:
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…