Benessere

Cos’è la demielinizzazione: sintomi, cause e cure

Una patologia seria che deve essere tenuta sotto controllo: scopriamo qualcosa in più sulla demielinizzazione e come riconoscerla.

La demielinizzazione è un processo che riguarda le guaine mieliniche delle fibre del sistema nervoso umano. Si tratta di un problema di salute decisamente serio: quando si presenta può portare a diverse malattie più o meno gravi, riconoscibili attraverso dei sintomi ben precisi. Scopriamo quindi di cosa si tratta esattamente, come fare per riconoscerla in tempo, le cause e come procedere con le cure.

Malattia demielinizzante: cos’è

Per capire al meglio cos’è una patologia demielinizzane è importante sapere che i nervi del nostro organismo sono protetti da un rivestimento che si chiama mielina. Si tratta di una guaina protettiva che consente il corretto funzionamento degli stessi. Quando la mielina si danneggia (demielinizzazione), i nervi non funzionano più come dovrebbero e ciò può portare a problemi sia a livello cerebrale che in tutto il corpo.

ragazza con emicrania

La demielinizzazione può essere di tipo infiammatorio o virale. Nel primo caso si attiva per via di un’infiammazione in atto e per la quale il sistema immunitario attacca la mielina, con malattia conseguente. La seconda, invece, può avvenire a causa di alcune infezioni virali.

Tra le sindromi demielinizzanti più note ci sono invece la sclerosi multipla, la SLA, la sindrome di Guillain-Barre, la neutrite ottica e la lucoencefalopatia.

Demielinizzazione: i sintomi più comuni

Tra i sintomi più comuni della sindrome demielinizzante ci sono:

– Senso di intorpidimento
– Vista offuscata
– Vertigini
– Problemi di memoria
– Spossatezza
– Problemi nel controllo di intestino e vescica
– Movimenti scoordinati
– Carenza di riflessi
– Palpitazioni

In genere per una diagnosi precisa, occorre effettuare un esame di tipo neurologico con possibile risonanza magnetica. Ci sono poi test genetici e di tipo sensoriale a cui seguono esami più specifici che vengono solitamente prescritti qualora si sospetti una malattia precisa.

Come curare e cause della demielinizzazione

Per quanto riguarda le cure, invece, ad oggi non ne esistono di davvero efficaci. Ci sono però dei farmaci, come ad esempio i corticosteroidi, che possono ritardare la comparsa dei sintomi e rendere gli stessi meno gravi. A ciò si possono unire spesso la fisioterapia e altri medicinali in grado di evitare ulteriori atacchi alle guaine mieliniche.

Inoltre ci sono anche studi che riguardano la vitamina D e il suo possibile contributo nel ridurre la risposta del sistema immunitario alle infiammazioni.

Infine per quanto riguarda le cause della demielinizzazione nella testa, esse sono: le infiammazioni, alcuni problemi metabolici, la carenza di vitamina B12, ictus, l’assunzione di farmaci particolari, l’eccessivo consumo di alcol, la mancanza di ossigeno, la compressione fisica e, per quanto riguarda nello specifico la sclerosi multipla, alcune infezioni virali.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

14 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

18 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago