Fonte foto: https://pixabay.com/it/curcuma-spezia-curry-stagionatura-2344157/
Sommario articolo
Il curry è un composto di spezie che di solito vengono tostate in padella e pestate in un mortaio. Gli ingredienti principali sono la curcuma e la cannella, ma ce ne sono molte altre. Questa spezia ha molte proprietà, tra cui quelle di essere un potente antinfiammatorio e un ottimo digestivo.
In cucina trova un vasto utilizzo sia per la preparazione del classico pollo al curry, ma anche per dolci, formaggi e contorni. Scopriamo quali sono tutte le proprietà e i benefici di questo portentoso mix di spezie.
Le spezie principali di cui è composto sono generalmente il cumino e la curcuma. Il cumino è una spezia ricca di principi nutritivi che apportano notevoli benefici all’organismo come ad esempio una migliore digestione e una riduzione di meteorismo e flatulenza. La curcuma, invece, ha delle ottime proprietà disintossicanti e depuranti. Questo fa si che sia in grado di apportare un notevole miglioramento alla funzionalità del fegato. Inoltre, è l’ingrediente che dà il colore caratteristico al curry.
Si trovano, inoltre, la cannella, dal tipico colore rossastro, i chiodi garofano, il coriandolo, il fieno greco, la noce moscata, il pepe nero, il peperoncino e lo zenzero. Il sapore finale è un po’ piccante, infatti non bisogna abusarne. Tuttavia, il sapore e l’intensità, variano in base alla proporzione degli ingredienti.
Una delle principali proprietà del curry è quella digestiva. Utile, dunque, per regolare il metabolismo e per dire addio alla pancia gonfia.
Ha anche delle ottime proprietà antiossidanti, utili a contrastare i segni del tempo e a migliorare il rinnovamento cellulare. Regala, dunque, notevoli benefici alla pelle facendola apparire più sana e più luminosa.
Grazie all’azione antinfiammatoria aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a prevenire raffreddore e altre forme influenzali.
Per sfruttare al meglio le proprietà del curry, l’ideale è aggiungerlo a fine cottura.
Per sfruttare le sue proprietà e goderne i benefici è sufficiente consumarne un paio di cucchiaini da caffè al giorno e aggiungerla ad esempio a fine cottura.
[amazon_link asins=’B0779G62YB,B00CSADVBK,B002XAEA24′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9ba3c4cb-8502-11e8-8a32-ddc0e8bf6559′]
Fonte foto: https://pixabay.com/it/curcuma-spezia-curry-stagionatura-2344157/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…