Benessere

Cura per Alzheimer: trovata la molecola che fa regredire la malattia

È risultata positiva sui test sperimentali nei confronti dei topi, la molecola A13 sembra essere la nuova cura per l’Alzheimer in grado di ripristinare l’attività neuronale.

In fatto di salute i passi avanti fatti dal settore medico sono davvero incredibili, e veloci. Proprio per questo la speranza di vita della popolazione è aumentata con un benessere generale e una possibilità di vivere più anni. Per quanto riguarda le malattie della mente, ricercatori e medici di tutto il mondo hanno l’obiettivo più arduo e complesso: trovare la cura per l’Alzheimer.

La svolta sembra finalmente arrivata e la ricerca medica coinvolta è tutta italiana! Si tratta della molecola A13, in grado di bloccare la malattia, individuata dalla Fondazione European Brain Research Institute Rita Levi-Montalcini. Scopriamone subito di più!

Alzheimer: la molecola A13 combatte la malattia

I ricercatori italiani della Fondazione European Brain Research Institute Rita Levi-Montalcini confermano l’esito positivo dei test svolti sui topi. L’anticorpo chiamato A13 sarebbe in grado di combattere l’Alzheimer nella sua fase iniziale ringiovanendo il cervello e aprendo una nuova era di cure mediche. In pratica, introducendo nei topi malati la molecola A13 si è osservato un ripristino dell’attività neuronale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/laboratorio-analisi-chimica-ricerca-2815641/

Questo ha avuto effetti positivi sulla produzione di neuroni, tornata quasi alla normalità! Lo studio è stato coordinato dai dottori Antonio Cattaneo, Giovanni Meli e Raffaella Scardigli coinvolgendo il Dipartimento di Biologia dell’Università Roma Tre. La pubblicazione ufficiale invece è avvenuta sulla rivista Cell Death and Differentiation.

Dunque, la cura sperimentale per l’Alzheimer è in fase di sviluppo anche se «per i test sull’uomo ci vorrà ancora qualche anno e bisognerà prima valutare gli esiti delle fasi pre-cliniche di sperimentazione». Così spiegano i ricercatori Meli e Scardigli testimoniando passo passo gli esiti dello studio.

Alzheimer e diagnosi precoce

Allenare la memoria a volte non è sufficiente per mantenere attiva ed elastica la nostra mente. Purtroppo lo sanno bene coloro ai quali è stato diagnosticato il disturbo dell’Alzheimer. Ma riuscire ad intervenire presto, appena si scopre di soffrirne, può davvero fare la differenza.

Le cellule staminali accumulatesi nel cervello, le A-beta oligomeri (che sono la causa stessa dell’Alzhaimer), si possono neutralizzare con la A13 solo se si interviene subito. A quel punto si assisterà ad una regressione della patologia e ad una piena ripresa funzionale!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/laboratorio-analisi-chimica-ricerca-2815641/.

Serena Cantelmi

Recent Posts

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

14 ore ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

18 ore ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

2 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

2 giorni ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

3 giorni ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

3 giorni ago