Benessere

Cucina e relax: il nuovo modo per stare bene, rilassando mente e corpo

Una ricerca scientifica conferma quanto il binomio cucina e relax sia effettivamente benefico per la mente e per il corpo, producendo un vero rilassamento e una serenità impagabile!

L’arte culinaria implica una serie di gesti e movimenti che donano un vero beneficio spirituale e fisico per l’essere umano. E così, se la scelta degli ingredienti e del piatto da realizzare aiuta a scacciare i cattivi pensieri e lo stress, i gesti lenti fanno molto di più.

Impastare, infornare, amalgamare… sono tutte azioni che fanno bene e che donano un vero rilassamento e un senso di pace e armonia. Scopriamo allora come cucina e relax possano sposarsi per realizzare un mix perfettamente benefico!

Rilassarsi cucinando, è possibile?

Che la cucina e il rilassamento siano uno la conseguenza dell’altro è comprovato da uno studio scientifico pubblicato sul Journal of Positive Psychology. La ricerca prende in esame il benessere che le attività fisiche creative donano all’essere umano, e la cucina è proprio una di queste! Tutte le azioni connesse al mondo culinario e i piccoli gesti fanno parte di un rituale che induce un rilassamento corporeo e mentale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/infornare-mano-lavoro-impastare-610954/

La spiegazione scientifica è semplicissima: chi cucina entra in un processo cognitivo chiamato grounding, ovvero “messa a terra”. Con questo termine si intende la consapevolezza di essere nel momento presente, del qui e ora, in piena concentrazione creativa. E così, inserito in un contesto piacevole in cui il cucinare piaccia veramente e sia una passione, i benefici che se ne possono trarre saranno innumerevoli.

Non solo, il senso di relax in tutto il corpo perdurerà anche nei giorni successivi e sentiremo una vera armonia interiore, con noi stessi e con chi ci sta intorno. La calma che sprigioneremo sarà immensa e sarà percepibile nell’aria, con un giovamento psicofisico nonché del sonno notturno. Be’, che dire sfoderiamo la farina e… mani all’impasto!

Cucinare è un atto creativo

Quante persone pensano “cucinare mi rilassa” senza conoscerne veramente il motivo. Come qualsiasi atto creativo, anche l’azione di cucinare induce a scoprire ed imparare cose nuove: piatti da sperimentare, ingredienti da provare… Si tratta di una vera e propria arte che, coltivata giorno dopo giorno, può essere fonte di unione per tutta la famiglia e di benessere in casa.

Se siete mamme ancora meglio: i bambini adorano aiutare e saranno felicissimi di creare dei biscottini a forma di stella o di cuore con le formine che avrete comprato per l’occasione. Chissà, magari potrebbero anche sviluppare un vero e proprio talento! Poi, non dimenticate: la farina volerà, e le briciole in terra saranno molte, ma la gioia e la serenità che avrete creato saranno indimenticabili per loro.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-cucina-uomo-vita-quotidiana-1979272/.

Serena Cantelmi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

4 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

8 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

9 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago