Benessere

Scopri i benefici della crioterapia, la terapia del freddo

Scopriamo che cos’è la crioterapia, quali sono le differenze tra quella estetica e quella dermatologica, quali controindicazioni può avere e quanto costa.

Ultimamente si sente spesso parlare di crioterapia, una terapia che sfrutta le basse temperature per curare varie patologie della pelle, sia del corpo sia del viso, e per combattere l’invecchiamento e aiutare la perdita di peso.

Amatissima dalle star di Hollywood, questa tecnica promette miracoli e ha effettivamente numerosi benefici, ma non bisogna sottovalutare gli effetti collaterali. Vediamo nei dettagli come funziona e per che cosa può essere utile.

Crioterapia, cos’è?

Come abbiamo anticipato, la crioterapia è una terapia che sfrutta il ghiaccio e le basse temperature, per ottenere un abbassamento della temperatura corporea. I principali effetti di questo trattamento sono l’iniziale vasocostrizione e la successiva vasodilatazione.

Può essere adoperata in ambito medico, soprattutto dermatologico, per curare verruche e altre patologie della pelle, ma anche in ambito estetico, per tonificare e aiutare la perdita di peso.

Crioterapia

Crioterapia estetica

La crioterapia per dimagrire serve principalmente per aiutare la perdita di peso e modellare il corpo, come una sorta di liposuzione non chirurgica. Può essere praticata in due modi: facendo immergere il soggetto interessato in una vasca piena di ghiaccio, oppure facendolo entrare in cilindri di metallo in cui, grazie all’azoto liquido, la temperatura viene portata sotto lo zero.

A causa delle basse temperature, il cuore inizia a pompare sangue molto velocemente, risvegliando il metabolismo e quindi aiutando a bruciare calorie. Ovviamente, la crioterapia va fatta in centri specializzati, per non correre rischi.

Crioterapia per cellulite

Il freddo brucia, e pare si arrivi anche a 800 calorie perse in una sola ora di trattamento, ma aiuta anche a rendere la pelle più elastica e a ridurre la cellulite, tonificando i tessuti.

Il freddo, infatti, andrebbe a produrre collagene, che contrasta la classica pelle a buccia d’arancia e ristabilisce i tessuti: e non a caso questa pratica è sempre più in voga fra vip, star, modelle e attori!

Crioterapia dermatologica

La crioterapia in ambito dermatologico sfrutta l’azione dell’azoto liquido e delle basse temperature per curare varie patologie della pelle, tra cui:

– verruche,

– condilomi,

– emorroidi,

– acne,

– couperose,

– alopecia,

– lentiggini,

– cheratosi,

– fibromi,

– angiomi.

Crioterapia

Crioterapia: controindicazioni

Le basse temperature possono avere gravi conseguenze sulla pelle e su tutto l’organismo. Per questo è importantissimo rivolgersi a centri medici ed estetici specializzati. La terapia dermatologica può causare scottature, arrossamenti e piccole bolle sull’area trattata.

La crioterapia è sconsigliata ai soggetti particolarmente sensibili al freddo, a chi soffre di patologie a carico delle arterie e ai bambini al di sotto dei 6 anni.

Crioterapia: costi e come si fa

I costi del trattamento non sono certo economici: si parte dai 90-150 euro a seduta per la terapia dermatologica, fino ad arrivare ai 250-800 euro per i trattamenti estetici.

Durante la seduta si viene messi in una sorta di capsula, simile ad una cella frigorifera, dove viene vaporizzato azoto liquido e che raggiunge temperature che vanno dai 120 a 180 gradi sotto zero. I trattamenti non devono andare oltre i 3 minuti.

Inoltre, i benefici continuano anche dopo la sessione: infatti una volta terminato il trattamento, se si fa dell’attività anaerobica e cardiovascolare il flusso sanguigno riprende il suo normale andamento, e questo sbalzo può bruciare fino a 800 calorie!

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago