crema anti age
Sommario articolo
Superata una certa età, per cercare di limitare i segni del tempo molte persone iniziano ad utilizzare creme e sieri anti-age che promettono di contrastare l’invecchiamento cutaneo. Ma a cosa servono questi cosmetici? E quali sono i migliori sul mercato?
Ognuno di noi invecchia a modo suo, questione di geni ma anche di abitudini, stress e stili di vita che incidono sul processo di ossidazione cellulare e dunque sul nostro modo di invecchiare, favorendo la comparsa di rughe, impurità, opacità e ingrigimento dell’incarnato. Che fare? Per cominciare è importante essere consapevoli della necessità di avere cura della propria pelle per mantenere un aspetto giovane. Naturalmente, bisogna anche cercare di avere un occhio di riguardo per l’alimentazione e abbandonare abitudini sbagliate, come una scarsa idratazione, una vita stressante, l’abuso di fumo e l’esposizione prolungata al sole.
Soprattutto negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di creme nutrienti anti-age che contengono ingredienti tecnologicamente avanzati per combattere i segni del tempo, più o meno marcati. Tra queste, una delle più richieste è quella della Filorga, ispirata a 5 tecniche di medicina estetica per un effetto anti-età intensivo e visibile. Ma a cosa servono nello specifico queste creme?
Chiunque abbia il desiderio di ritardare o contrastare i segni che il trascorrere del tempo lascia sulla pelle può trovare in una crema nutriente anti-age un prezioso alleato. Sono veramente tanti i prodotti che promettono una nuova giovinezza della pelle del viso e del décolleté. Alcuni di questi, come Filorga Global Repair, non servono solo a chi le rughe già ce le ha, ma anche a tutti coloro che desiderano rallentare l’orologio biologico in modo da ritardare la comparsa dei segni dell’invecchiamento cutaneo.
Infatti, contrariamente a quello che si pensa, le creme anti-age possono essere utilizzate già dai 25 anni di età, ovvero da quando progressivamente inizia a ridursi la produzione di collagene. Prima si corre ai ripari, meglio è. Ovviamente le pelli mature avranno bisogno di un nutrimento maggiore, possibile grazie ad ingredienti quali acido ialuronico, dalla nota azione idratante e rimpolpante, e retinolo, che lavora sul DNA, rinnovando così l’attività cellulare, con l’aggiunta di antiossidanti, cellule staminali e coenzima Q10.
In definitiva, l’impiego di una crema nutriente anti-age rappresenta un valido aiuto per:
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…