crema anti age
Sommario articolo
Iniziare a usare una crema Anti-aging è un passaggio obbligato per tutte le donne che vogliono mantenere compatta e levigata la pelle del viso e del collo. Le creme antirughe, tuttavia, non sono tutte uguali e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze non è facile come sembra.
Gli interrogativi a cui rispondere sono numerosi. A che età iniziare ad applicare regolarmente una crema Anti-aging? Quali ingredienti deve contenere? Con quali prodotti abbinarla per ottenere risultati ottimali? A facilitare la scelta ci pensa Douglas, che consente di trovare facilmente tutto ciò che serve per prendersi cura della bellezza in ogni stagione dell’anno.
Il momento ideale per iniziare ad usare un prodotto Anti-aging varia da persona a persona, tenendo conto dell’aspetto della propria pelle e soprattutto dello stile di vita individuale. Considerando che uno dei principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo è il sole, ad esempio, applicare una crema idratante con fattore di protezione fin da giovani è sempre un’ottima idea.
Una volta superata la soglia degli “anta”, tuttavia, passare a un cosmetico più specifico è quasi d’obbligo, contrastando l’effetto negativo provocato dai radicali liberi e riparando i danni causati dalla fisiologica perdita di tono e di elasticità.
Una posizione di rilevo tra le creme viso Anti-aging è occupato dai prodotti che oltre a contrastare le rughe sono in grado di ridurre visibilmente le macchie, minimizzando le discromie cutanee che spesso fanno la loro comparsa proprio con il passare degli anni.
Oltre a migliorare l’idratazione e l’elasticità, infatti, queste creme contengono sostanze che schiariscono le zone eccessivamente pigmentate.
Analizzare l’elenco INCI riportato sulla confezione di ogni crema per il viso aiuta a scoprire quali ingredienti contiene, in modo da scegliere con maggiore consapevolezza. La maggior parte dei prodotti cosmetici antietà contiene vitamina A, che stimola la produzione di collagene, oltre all’acido glicolico, all’acido retinoico, alla vitamina C e ad altre sostanze come il resveratrolo, e la quercetina e il coenzima Q10 solo per citarne alcune.
Crema Anti-aging e siero viso rappresentano un binomio perfetto, un toccasana per il benessere e la bellezza della pelle. I due prodotti non sono equiparabili, infatti se il primo ha una texture più grassa e ricca di componenti idratanti, il secondo si caratterizza per la presenza di un principio attivo in concentrazione elevata ma viene assorbito immediatamente dalla pelle.
L’ideale, quindi, è impostare la beauty routine applicando prima il siero sulla pelle perfettamente detersa e asciutta e poi la crema antirughe, che ne fissa e preserva tutti i principi attivi.
Ricorrere ai cosmetici antietà è certamente indispensabile per combattere con efficacia i segni del tempo, ma è altrettanto impostare alcune buone abitudini che possono realmente fare la differenza:
Chi è ancora troppo giovane per ricorrere ai trattamenti Anti-aging ma sta già pensando ai regali per la Festa della Mamma, infine, può attingere alle numerose proposte cosmetiche di Douglas trovando facilmente un dono più che gradito.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…