Alimentazione

Cous cous: calorie ed effetti sulla dieta

Scopriamo qualcosa di più sul cous cous: calorie e possibili effetti sulla dieta.

Sono in tanti a farsi domande sul cous cous, le calorie che contiene e i possibili rischi che può apportare per chi è a dieta. Si tratta dopotutto di una delle ricette estive più amate e che si tende a voler fare in compagnia degli amici. Una ricetta di cui si sa ancora poco al livello nutrizionale, tanto da destare paure e ansia in chi sta affrontando una dieta. Ecco, quindi, quando c’è da sapere sugli effetti del cous cous sulla dieta e sulle calorie del cous cous cotto.

Il cous cous fa ingrassare? Ecco cosa è importante sapere

Iniziamo con il dire che il cous cous da solo non è da considerare un nemico. Il suo apporto nella dieta, quindi, dipende per lo più dal condimento al quale si sceglie di accompagnarlo.

cous cous

Normalmente a base di semola di grano duro, ad oggi lo si può trovare anche a base di mais, orzo o altri ingredienti. Motivo per cui, la prima cosa da fare è quella di controllare l’etichetta di ciò che si compra.
Detto ciò, il cous cous ha carboidrati nella norma, ovvero, 23 g per 100 g di prodotto.

Per quanto riguarda le calorie, queste si assestano sulle 110 per 100 g. Il tutto per un prodotto che si può considerare sano in quanto del tutto privo di colesterolo e con 3,5 g di proteine ogni 100 g.

Come mangiare il cous cous a dieta

Ora che, dopo aver visto se il riso fa o meno ingrassare, abbiamo capito come il cous cous non sia affatto un nemico della dieta è importante capire come mangiarlo per non andare incontro ad aumenti di peso.

Se da solo il cous cous è dietetico, lo stesso non si può infatti dire per il condimento che lo accompagna. Questo, infatti, può contenere solo verdure, verdure e pesce o addirittura pesce e carne insieme. Il tutto per un pasto tutto sommato bilanciato ma che per esserlo davvero deve essere condito con olio extra vergine d’oliva e non avere troppi grassi.

Per andare sul sicuro è certamente meglio prepararlo in casa e a base di ingredienti genuini. In questo modo, infatti, si potrà contare su un piatto allegro, colorato, saziante e adatto anche a chi è a dieta.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

7 ore ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

11 ore ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 giorno ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

1 giorno ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 giorni ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago