Bellezza

Couperose: cause, rimedi e consigli per coprire i rossori sul viso

Vediamo che cos’è la couperose, quali sono le cause che la scatenano e quali i rimedi naturali più efficaci per contrastarla.

La couperose è una lesione cutanea che interessa soprattutto il viso, caratterizzata da chiazze rosse, dovute alla dilatazione dei capillari sanguigni. L’arrossamento può colpire l’intero viso, ma di solito si concentra principalmente sulle guance, nella zona tra gli zigomi e il naso.

La couperose sul viso colpisce soprattutto le donne e in generale le persone con la pelle chiara e molto sensibile. Si tratta di un disturbo che non va sottovalutato, poiché potrebbe evolvere in una malattia più grave, la rosacea, detta anche acne rosacea, una patologia cronica che va a colpire la pelle del viso e che causa rossori, infiammazioni, pustole e lesioni vascolari.

Vediamo quali sono le cause principali che scatenano questo problema e quali i rimedi naturali migliori per risolvere il problema.

Che cos’è la couperose: cause più frequenti

È complesso stabilire quali siano le cause di questo problema, e sicuramente alla base della malattia vi è una predisposizione genetica. Tuttavia, esistono delle abitudini che possono acuire i sintomi. Tra le più diffuse troviamo:

Couperose

• Assunzione di alcuni farmaci, come il cortisone.

• Esposizione prolungata ai raggi solari, al freddo, al vento e all’umidità.

• Consumo eccessivo di alcol, cibi piccanti e speziati.

• Carenza di vitamine C e PP.

• L’eccessiva produzione di istamina (spesso dovuta a fattori con un forte impatto emozionale) che svolge un’azione vasodilatatrice.

Per individuare la causa del problema con certezza, tuttavia, è bene rivolgersi ad un dermatologo. Inoltre è bene adottare uno stile di vita salutare, senza eccessi (soprattutto per quanto riguarda fumo, alcol, caffè, junk food ecc.) ed evitare cosmetici aggressivi e non adatti alla nostra pelle.

Couperose: rimedi naturali

Innanzitutto, è importante usare delle creme per couperose, dall’azione lenitiva e protettiva, a base di ingredienti naturali e acqua termale. In caso di lesioni infette, il dermatologo può prescrivere creme antisettiche e antibiotiche, da usare solo per brevi periodi, per non sensibilizzare eccessivamente la pelle.

Degli ottimi rimedi naturali sono gli impacchi con infusi a base di erbe calmanti, come la camomilla, la calendula e la malva. Trattandosi di un problema legato alla fragilità capillare, è bene anche assumere integratori o tisane a base di centella asiatica, rusco, mirtillo e ippocastano, che stimolano la microcircolazione.

La pelle con couperose va inoltre detersa con prodotti delicati ed idratanti. Un ottimo tonico è l’acqua di rose. In alternativa, potete usare solo dell’acqua termale. Per proteggere la pelle dai raggi solari, è fondamentale utilizzare sempre, anche in città, una crema con filtro solare. Infine, per tamponare il rossore può essere molto utile una crema a base di ossido di zinco.

Maschere per couperose

Oltre alle creme e ai prodotti, è possibile anche applicare delle maschere per il viso. Vediamone insieme tre diverse:

Maschera viso

• Maschera viso all’argilla rossa. Tra i migliori rimedi naturali per la couperose c’è l’argilla rossa. Ricca di ossido di ferro, stimola la rigenerazione della pelle e migliora la circolazione. Per preparare la maschera, mettete in una ciotola un cucchiaio colmo di argilla rossa e aggiungete poca acqua, fino ad ottenere una crema omogenea. Per un’azione lenitiva maggiore, potete sostituire la classica acqua con l’acqua di rose. Aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva, mescolate ancora e infine applicate la maschera sul viso. Lasciatela in posa per circa 20 minuti, fino a quando non comincerà a seccarsi, poi rimuovetela con acqua tiepida.

• Maschera alle carote. Una maschera viso per pelli sensibili semplicissima da preparare è quella a base di carote. Tritate finemente 200 grammi di carote crude, aggiungete un cucchiaio di yogurt bianco e mescolate bene. Applicate il composto sul viso e tenetelo in posa per circa mezz’ora, prima di risciacquare.

• Maschera ai mirtilli. I mirtilli sono ricchi di antiossidanti e sono ottimi per preparare una maschera viso fai da te per rossori. Frullate un cucchiaio di mirtilli, due cucchiai di avena e qualche cucchiaio di latte, fino ad ottenere una morbida crema. Applicatela sul viso, lasciatela in posa trenta minuti circa e infine risciacquate.

Come coprire i rossori

La prima cosa da fare in caso di couperose è utilizzare dei cosmetici anti-rossore. Per detergere il viso usate un detergente delicato, seguito da un tonico addolcente. Dopo la pulizia, non dimenticate mai di applicare una crema lenitiva e protettiva, specifica per la pelle sensibile con rosacea.

Solo dopo esservi prese cura della pelle, potete passare al make up. Il segreto per nascondere i rossori, è utilizzare un correttore verde. Secondo la ruota dei colori, infatti, il verde è il colore complementare del rosso ed è quindi in grado di annullarlo.

In commercio esistono anche dei primer verdi da usare su tutto il viso prime del fondotinta, per migliorare la tenuta di quest’ultimo e mimetizzare i rossori. Se usati anche sulle zone che non presentano rossori, però, possono lasciare sulla pelle un’antiestetica sfumatura verdastra. Meglio, quindi, optare per un primer giallo, ugualmente buono per camuffare i rossori, ma più facile da usare.

Dopo aver steso il primer su tutto il viso, bisogna applicare solo sulle zone colpite dai rossori un correttore verde, coprente e dalla consistenza cremosa (quelli in stick o in cialda sono i migliori). Sfumate con il pennello il correttore verde, sempre solo sui rossori, senza applicare troppo prodotto. Coprite poi il verde con un correttore beige, dello stesso colore della vostra pelle.

Dopo aver corretto i rossori, applicate un fondotinta coprente. I fondotinta troppo liquidi e leggeri non solo non riescono a coprire del tutto i rossori, ma spesso contengono alcol, che può irritare la pelle. Meglio, quindi, scegliere un prodotto cremoso o compatto. Infine, fissate il tutto con una cipria trasparente o gialla.

Redazione

Recent Posts

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

17 ore ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

21 ore ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

2 giorni ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

2 giorni ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

3 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

3 giorni ago