Categories: Bellezza

Cosmoprof 2025: le tendenze e le novità nel settore beauty apprezzate

Un mondo di profumi, colori, texture e innovazioni ha preso vita alla 56esima edizione di Cosmoprof 2025, tenutasi a Bologna dal 15 al 18 marzo. L’evento ha coperto un’area di 170.000 metri quadrati, registrando un incremento del 5,8% rispetto all’anno precedente, e ha visto la partecipazione di oltre 10.000 brand e circa 3.000 aziende provenienti da 65 paesi, inclusi alcuni in via di sviluppo come l’Africa. Questo dimostra la continua espansione del mercato cosmetico, un settore che nel solo territorio italiano ha superato i 16,5 miliardi di euro di fatturato, con previsioni di crescita del 9,1% per il 2025, secondo quanto riportato da Cosmetica Italia.

Le macro tendenze del settore cosmetico

La manifestazione ha messo in luce tendenze predominanti, tra cui un forte richiamo alla natura e all’uso di tecnologie avanzate. La glow mania ha catturato l’attenzione, con un make-up sempre più giocoso e trattamenti hi-tech per viso e corpo, in grado di rimodellare e liftare. La ricerca di un equilibrio tra estetica e benessere si è tradotta in prodotti innovativi e trattamenti che promettono risultati visibili. La continua evoluzione del settore cosmetico è testimoniata dalla varietà di offerte presentate, che spaziano da soluzioni per la cura della pelle a prodotti per il trucco.

La crescente urgenza del green

Un tema centrale di Cosmoprof 2025 è stata la vocazione green, con un focus non solo sulla ricerca di ingredienti sostenibili, ma sull’intera filiera produttiva. La manifestazione ha evidenziato l’importanza di fonti di approvvigionamento virtuose e packaging eco-compatibili. Tra le innovazioni, spiccano i detergenti e i dentifrici privi di acqua, come i nuovi prodotti in forma di caramelle, completamente biodegradabili e privi di microplastiche. Queste piccole innovazioni rappresentano un passo verso un futuro più sostenibile nel settore della bellezza.

Cosmesi e felicità: il legame tra bellezza e benessere

Un altro aspetto interessante emerso durante l’evento è la crescente attenzione verso la felicità attraverso la cosmesi. Secondo i dati di Beautystreams, il 72% della Generazione Z è attratto da prodotti che combattono lo stress e l’ansia, dando vita a formule che stimolano il buonumore e la positività. Ingredienti che promuovono il rilascio di endorfine e ossitocina stanno guadagnando popolarità, mentre le formule anti-invecchiamento si evolvono in prodotti che promuovono la longevità della pelle. L’approccio pro-age si sta affermando come nuova frontiera della bellezza, con l’obiettivo di mantenere una pelle sana e luminosa a qualsiasi età.

La luce come trend dominante

Il trend del “Glass” è emerso come il tema centrale del 2025, con un’enfasi sulla luminosità in tutti gli aspetti della bellezza, dai capelli alla pelle, fino al trucco. La richiesta di prodotti che offrano un effetto glow è in continua crescita, con un’ampia gamma di opzioni disponibili, dalle maschere per capelli ai fondotinta, tutti mirati a garantire un aspetto radioso e sano.

La bellezza intima in evidenza

Un’altra area in forte espansione è quella della cura intima, che include sia dispositivi per il benessere sessuale che prodotti specifici per la zona vulvare, conosciuta come V-Beauty. Questo segmento di mercato sta guadagnando attenzione, con nuovi prodotti progettati per rispondere alle esigenze di cura di questa delicata area del corpo femminile, destinati a diventare sempre più mainstream.

Innovazioni e prodotti in vetrina a Cosmoprof 2025

Tra le novità più interessanti presentate, il marchio Mewe ha lanciato un fondotinta solido e multifunzionale, mentre Christian Filippi, noto come Damn Tee, ha creato un mondo di trucco e colore chiamato Extralandia. Inoltre, il jelly balm di Incarose e i dentifrici in caramella di Fresmy hanno catturato l’attenzione per le loro formule innovative e divertenti. Il marchio Marzia Clinic ha presentato un autoabbronzante che simula i benefici dell’esposizione al sole, mentre Warewe ha portato l’autentica skincare giapponese in una nuova dimensione.

Cosmoprof 2025 ha quindi rappresentato un’importante piattaforma per l’innovazione e la crescita nel settore della bellezza, con un’attenzione particolare verso la sostenibilità e il benessere, elementi sempre più cruciali per i consumatori moderni.

Monica Ghillocci

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago