Benessere

La Garden Therapy: come star meglio prendendosi cura delle piante

Nei periodi di stress psicofisico rimettersi a contatto con la natura attraverso la Garden Therapy può rivelarsi un favoloso toccasana. Oltre a ridurre lo stress, può aiutarci anche ad alzare l’autostima…

La Garden Therapy è una terapia tutta naturale che ci aiuta a ritrovare il nostro benessere e la nostra serenità attraverso la cura delle piante: da quelle da giardino, a quelle dell’orto, al semplice vaso che abbiamo sulla scrivania del nostro ufficio. All’estero è nota come Horticultural Therapy e comprende anche l’ortoterapia, più incentrata sulla cura dell’orto.

La Garden Therapy è nata alla fine del 1700 grazie a Benjamin Rush, politico e medico statunitense, che aveva notato dei miglioramenti medici di alcuni pazienti affetti da disturbi mentali dopo che questi si erano dedicati alla cura delle piante da giardino, rientrando quindi in contatto con la natura. Un secolo dopo, sempre negli Stati Uniti, venne costruita la prima serra dedicata alla Garden Therapy per le persone ricoverate a causa di disturbi psichici, per aiutarle a curare la loro condizione; è utilizzata anche per alleviare i traumi dei reduci di guerra.

I benefici della Garden Therapy

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ecologia-ambiente-giardino-2985781/

Rimettersi a contatto con la natura è un modo semplicissimo e detox per alleviare lo stress o, come precisato, addirittura aiutare a curare disturbi psichici e traumi. Basta anche solo una passeggiata in mezzo al verde per rendersi conto di quanto il legame con la natura sia fondamentale per ridurre il nostro stress e scacciare via le nostre preoccupazioni.

Oltre agli effetti benefici legati alla nostra condizione di stress e agitazione, dedicare del tempo alla cura del verde può aiutarci a migliorare la nostra autostima, la nostra depressione e anche il nostro fisico.

Spesso, infatti, quando passiamo dei periodi di stress, ci dimentichiamo di prenderci cura del nostro corpo e un modo per riprendere a fare del movimento fisico può essere, quindi, dedicarsi alla Garden Therapy.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ecologia-ambiente-giardino-2985781/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

6 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

10 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

1 giorno ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago