Alimentazione

Cosa sono i carboidrati

I carboidrati: se ne sente parlare molto spesso, ma cosa sono esattamente?

I carboidrati, o glucidi, sono sostanze chimiche composte da atomi di carbonio, ossigeno e idrogeno che si trovano per la maggior parte in alimenti di origine vegetale. Fanno parte, insieme a lipidi e protidi, della triade dei macronutrienti che donano energia al nostro organismo. In pratica, fungono da vero e proprio carburante al metabolismo.

Le varie tipologie

Esiste una distinzione principale all’interno dei carboidrati, che si dividono in:

  • Glucidi semplici, cioè i monosaccaridi e gli oligosaccaridi.
  • Glucidi complessi, cioè i polisaccaridi.

I monosaccaridi  sono composti da un’unica unità di zucchero e comprendono il glucosio, il fruttosio e il galattosio. Queste sostanze si trovano principalmente in alimenti come frutta e verdura.

Gli oligosaccaridi, detti anche carboidrati semplici, sono composti da più monosaccaridi messi insieme. In questo gruppo si possono trovare due ulteriori sottocategorie:

  1. I disaccaridi (contenenti due unità di zucchero) che comprendono il saccarosio, (che si trova nel miele, nella barbabietola e nella canna da zucchero), il maltosio (che si trova nella birra e nei cereali) e il lattosio (che si trova nel latte).
  2. I trisaccaridi (contenenti due unità di zucchero) che comprendono il raffinosio (che si trova nei legumi) e il maltotriosio (spesso impiegato come integratore energetico).

I polisaccaridi, invece, sono composti da un minimo di 10 unità di zucchero. Sono contenuti principalmente negli alimenti ricchi di amido (come la pasta o il riso), nei tuberi (come le patate) e nei cereali  e nei legumi (come l’orzo, l’avena, le lenticchie, i piselli e i fagioli).

Cosa differenzia i carboidrati?

La differenza principale tra le due macrocategorie di carboidrati risiede proprio nei loro costituenti. I carboidrati complessi, essendo formati da più unità di zucchero, vengono scomposti più lentamente all’interno dell’organismo e aiutano a mantenere il livello di energia costante.

Notiziebenessere Tutorial

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago