Scrivere
Sommario articolo
Una persona con disgrafia ha difficoltà a scrivere correttamente. Questo potrebbe essere dovuto a difficoltà con la coordinazione occhio-mano, scarse abilità motorie o scarse abilità ortografiche. La disgrafia può rendere difficile formare lettere, fare le parole dello spelling correttamente e impostare i margini e lo spazio nel giusto modo. Le persone con disgrafia non riescono mantenere la scrittura ordinata e coerente da una lettera all’altra.
Il disturbo che colpisce principalmente l’abilità di scrivere si chiama disgrafia. Questo disturbo, come abbiamo già detto, può rendere difficile per un individuo produrre scrittura leggibile. Si tratta di un disturbo che fa parte dei DSA, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, e riguarda sia la scrittura di parole che dei numeri e che va distinto dalla disortografia, un altro problema con cui viene spesso confuso.
Questo disturbo coinvolge nello specifico la correttezza della scrittura, ovvero la capacità di scrivere rappresentando nella maniera più corretta i suoni e le parole della propria lingua. Può comportare errori fonologici, quando non si riesce a far corrispondere il suono al segno, o errori non fonologici, quando abbiamo a che fare con separazioni o fusioni illecite di parole e lettere.
Non c’è una sola causa della disgrafia, ma si crede che sia causata da una combinazione di fattori neurologici ed ambientali. Tra questi la coordinazione occhio-mano, la scarsa abilità di scrittura, e una scarsa memoria. La disgrafia può anche essere causata da una disabilità di apprendimento o da un problema di processo delle informazioni. Si tratta di quindi di una serie di fattori, compresa la rapidità motoria e altre abilità motorie, oltre a capacità visuospaziali.
La disgrafia può rendere difficile per un bambino scrivere. Ci sono alcune cose che si potrebbero fare per aiutare chi soffre di questo disturbo. In primo luogo, assicurati che il bambino abbia abbastanza tempo per completare i compiti. La disgrafia può rendere difficile per un bambino tenere il passo con i compiti scolastici.
Forniscigli un buon ambiente di scrittura. Assicurati che il bambino abbia una scrivania abbastanza grande per lavorare, e che abbia gli strumenti per scrivere. Fa sentire alla persona affetta da questo disturbo quanto si è orgogliosi di ogni suo miglioramento, anche se la scrittura non è perfetta. Sarà questa un’ulteriore spinta a impegnarsi per superare un problema che non va sottovalutato.
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…