Alimentazione

Aspartame: cos’è e perché fa male

Che cos’è l’aspartame e perché fa male: il dolcificante naturale tanto discusso sui possibili effetti tossici e patologie tumorali…

L’aspartame è un dolcificante naturale utilizzato non solo in alcune diete dimagranti, ma anche da chi soffre di patologie come di diabete o che non può assumere saccarosio. Viene, inoltre, adoperato dall’industria alimentare per la produzione di molti prodotti dolciari per ridurre il numero delle calorie. Lo si può trovare, ad esempio, nelle gomme da masticare, nello yogurt e nelle bibite.

Non mancano le critiche riguardo l’utilizzo diffuso ed eccessivo di questo prodotto, soprattutto per quanto riguarda la tossicità e i danni che può arrecare a cervello e metabolismo. Le domande che più si pongono i consumatori sono: “L’aspartame è cancerogeno?, “Fa male?”. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/856035841645194140/

Tutto sull’aspartame: fa male o no?

Negli anni sono stati condotti numerosi studi per approfondire due dei potenziali rischi di questo dolcificante: l’insorgenza di patologie cerebrali e patologie tumorali.

Le patologie cerebrali si possono manifestare in seguito a un consumo eccessivo di fenilalanina, amminoacidi contenuto nell’aspartame. Se in eccesso, infatti, la fenilalanina può portare a una minor produzione di dopamina e serotonina e quindi a degli effetti tossici per il cervello. La carenza di dopamina porta a difetti nel movimento e nell’equilibrio, mentre la carenza di serotoina porta depressione, scarsa memoria, ansia, difetti nella regolazione del temperamento e vulnerabilità.

Pare anche che l’aspartame abbia degli effetti cancerogeni se utilizzato in dosi eccessive. Tuttavia, continuano gli studi per confermare o smentire questa tesi. La dose giornaliera non essere superiore a 40 mg per chilo corporeo, altrimenti a lungo andare può causare tossicità e portare alla morte di alcune cellule cerebrali.

Aspartame: effetti collaterali causati da un sovra-dosaggio

Un utilizzo moderato dell’aspartame pare, dunque, non essere dannoso per la salute. Il consiglio è quello di non demonizzare questo prodotto e di utilizzarlo con parsimonia. Inoltre, le persone che ne hanno bisogno per motivi di salute o che lo utilizzano per diete dimagranti possono utilizzarlo, purché se seguito dal proprio medico.

I principali effetti collaterali dovuti a un consumo eccessivo di aspartame derivano da bevande light, prodotti dietetici o dal dolcificante, sono mal di testa e vertigini.

Un altro effetto collaterale è l’aumento di peso. Non è vero che l’aspartame fa dimagrire poiché stimola il rilascio di insulina e induce il cervello a conservare i grassi. L’eccesso di fenilalanina, inoltre, abbassa i livelli di serotonina che induce alla sensazione di sazietà.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/856035841645194140/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago